Appuntamento a Milano per una sfida emozionante unica dal sapore Scudetto: il Diavolo sfida la sirena Partenope.
Massimiliano Allegri e Antonio Conte sono due protagonisti assoluti della Serie A. Allenatori e uomini che nel corso della loro carriera si sono sfidati innumerevoli volte, che hanno frequentato gli stessi ambienti e con sogni e ambizioni in comune.
Due personalità distinte, singolari e forti che hanno in comune una mentalità vincente. I loro profili pubblici sono diventati, nel tempo, simboli diversi della stessa idea di vincere: Allegri come artefice di un adattamento pragmatico e paziente, Conte come propulsore di intensità e disciplina collettiva.
Allegri vs Conte, una sfida senza tempo
Entrambi hanno costruito la propria reputazione sul successo in Serie A e su una capacità di riorganizzare gruppi di lavoro: Conte con la sua Juventus (2011–2014) ha rilanciato la squadra con uno schema aggressivo e di grande dinamismo. Lo scorso anno ha ribaltato il campionato giornata dopo giornata portano il Napoli alla vetta, dopo il disastroso decimo posto.

Allegri, adotta invece uno stile più fluido e camaleontico capace di alternare moduli e priorità in base all’avversario e alle risorse. Sulla panchina della Juve ha vinto tanto, con determinazione e strategia. Caratteristiche messe in campo anche come tecnico del Milan.
Dopo un esordio discutibile la sua nuova squadra rossonera sta acquistando identità e compattezza: con un centrocampo solido e dinamico guidato da Luka Modric e Rabiot, un attacco in divenire con qualità e varietà.
I precedenti di Max e Antonio: Conte in vantaggio?
Il confronto diretto fra i due è però relativamente raro negli ultimi anni, infatti i due allenatori hanno solo 5 precedenti in Serie A. Le statistiche dicono che Conte ha avuto la meglio: 3 vittorie e 1 pareggio. Max invece avrebbe conquistato solo una vittoria contro Antonio.

Sono 12 anni che i due tecnici non si incrociano, dal lontano 2011/2012 quando Allegri era sempre al Milan e Conte alla Juve. Allora era una rivalità da scudetto, ma anche la sfida di stasera ha le stesse sensazioni.
I due allenatori condividono anche un’altra caratteristica da veri professionisti. I due tecnici in totale hanno conquistato 11 titoli da Campioni di Italia. Allegri ha vinto 6 scudetti: uno con il Milan e ben 5 con la Juventus. Nel palmares di Conte, 3 scudetti sono bianconeri, uno nerazzurro e uno tutto partenopeo.
Il fascino dell’incrocio Allegri-Conte sta in questi numeri, ma anche nella determinazione di due allenatori unici e visionari che offriranno sicuramente spettacolo ed emozioni in questa notte delle stella alla Scala del calcio.
L'articolo Allegri vs Conte, la notte delle stelle a San Siro: ecco quante volte si sono incrociati proviene da Spazio Milan.