
André Silva ha un noto passato con la maglia rossonera, ma ormai è qualcosa di molto lontano: ora si sta rilanciando altrove.

Il Milan fu grande protagonista del calciomercato estivo del 2017, anno nel quale ci fu la cessione del club. Fininvest, che ne era proprietaria del 1986, vendette all’imprenditore cinese Yonghong Li. Tanti dubbi sulla poco conosciuta proprietà, ma la campagna acquisti fu caratterizzata da investimenti molto onerosi. Tra i calciatori che approdarono nella squadra allora allenata da Vincenzo Montella anche André Silva.
Il duo dirigenziale Fassone-Mirabelli decise di investire la bellezza di 34,6 milioni di euro per un attaccante che veniva da una stagione con 21 gol e 8 assist con la maglia del Porto. Un’operazione che avvenne anche grazie a Jorge Mendes, ai tempi agente del calciatore. Dopo un investimento di quel tipo, ci si aspettava tanto da parte sua, però le cose non sono andate benissimo
André Silva al Milan: i numeri dell’attaccante
Nell’unica stagione giocata al Milan, André Silva ha realizzato 10 gol e 2 assist in 40 presenze. Da dire che 8 di quei gol sono stati segnati tra preliminare e girone di Europa League contro avversari non irresistibili come Shkendija (2), Austria Vienna (5), Rijeka (1). In Serie A solamente 2 reti, anche se entrambe decisive.

Il portoghese si è sbloccato l’11 marzo 2018, alla 28esima giornata di campionato. Quella domenica si giocava Genoa-Milan e fu un suo colpo di testa nel recupero finale a permettere ai rossoneri, in quel momento allenati da Rino Gattuso, di vincere 1-0. Nella giornata successiva si è ripetuto segnando il gol del 3-2 che ha regalato 3 punti a San Siro contro il Chievo Verona. Poi, però, non ha più segnato e la sua avventura a Milano è terminata.
Siviglia, Eintracht, Lipsia, Real Sociedad e Werder Brema
Cambiata la proprietà (Elliott al posto di Yonghong Li) e anche il management sportivo (Leonardo-Maldini), André Silva non è più rientrato nel progetto tecnico ed è stato ceduto al Siviglia in prestito con diritto di riscatto fissato a 35 milioni di euro. In Andalusia non aveva iniziato male, però dopo 11 gol e 3 assist in 40 presenze non è stato riscattato. Nell’estate 2019, dopo aver collezionato anche una presenza in Serie A con il Milan allenato da Marco Giampaolo, si è trasferito in prestito secco all’Eintracht Francoforte. Stessa formula con la quale Ante Rebic andò a Milano.

In Germania 16 gol e 5 assist in 37 partite, l’Eintracht Francoforte e il Milan si accordarono per i trasferimenti a titolo definitivo dei due attaccanti. Il portoghese restò in Bundesliga per soli 3 milioni di euro, un prezzo bassissimo ma proporzionato anche a quello (5 milioni) pagato dal Diavolo per Rebic. Tutto fu dovuto al fatto che l’Eintracht doveva versare il 50% del ricavato della cessione del croato alla Fiorentina, in virtù del vecchio accordo. Nella seconda stagione a Francoforte 29 gol e 10 assist in 34 presenze. Nel luglio 2021 il Lipsia lo acquista per 23 milioni di euro.
Con la squadra di proprietà della Red Bull ha totalizzato 26 reti e 18 assist in 95 presenze prima di andare alla Real Sociedad in prestito con diritto di riscatto. Solo 4 gol in 26 presenze in Spagna, poi il momentaneo rientro a Lipsia (1 gol e 2 assist in 15 partite) prima del prestito al Werder Brema nel mercato invernale. Con i biancoverdi non è andata bene: 1 gol in 8 presenze.
André Silva sorpresa con l’Elche
Non rientrando più nei piani del Lipsia e avendo perso molto valore, André Silva è stato venduto per 1 milione di euro all’Elche durante l’ultima finestra estiva del calciomercato. Si tratta di una squadra neopromossa nella Liga e che ha come obiettivo la salvezza. L’inizio di campionato è stato oltre più rosea aspettativa: 13 punti in 8 giornate e settimo posto nella classifica. Ovviamente, c’è ancora tanto da fare, però il gruppo allenato da Eder Sarabia ha iniziato a mettere in cascina un po’ di punti che potranno tornare molto utili. Raggiungere quota 40 non sarà facile, però André Silva e i compagni sono determinati a evitare la retrocessione immediata.

L’ex Milan ha iniziato molto bene l’avventura con la divisa dell’Elche: 4 gol in 7 partite. È andato a segno nelle ultime due giornate contro Celta Vigo e Alaves. Vedremo se riuscirà a disputare una stagione da doppia cifra. A novembre compirà 30 anni e vuole fortemente contribuire alla salvezza della squadra della Comunità Valenciana. I tempi di Milano sono lontani, ora è cambiato tutto.
L'articolo André Silva, da meteora del Milan a sorpresa di inizio stagione: dove gioca oggi è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.