
In grande, grandissima difficoltà in entrambe le fasi sulla fascia destra. In proiezione offensiva non si vede quasi mai e nelle poche occasioni in cui si affaccia al di là della metà campo rossonera non fa certo stropicciare gli occhi, anzi. In fase difensiva soffre molto Dominguez, contro il quale va a perdere il duello su quella fascia in diverse occasioni. Alla fine, si addormenta clamorosamente sulla rimessa laterale che porta al raddoppio del Bologna. Insomma, una partita ampiamente negativa per lo spagnolo che deve crescere veramente tanto ancora. Non è ancora assolutamente pronto per certi livelli. VOTO: 4,5
Non perfetto, soprattutto a inizio partita quando rischia molto con una svirgolata che mette in difficoltà il Milan. Nel proseguo della gara comunque recupera abbastanza bene, rendendosi protagonista anche di un paio di recuperi e di chiusure molto buone. Il problema, più che nei singoli, è nell'atteggiamento difensivo di tutta la retroguardia milanista. E lui, ogni tanto, ci va di mezzo come tutti. VOTO: 5,5
Il solito combattente, che suona la carica e carca di trascinare emotivamente i suoi. La sua presenza là in mezzo è importante, così come la sua fisicità prorompente. Prende a sportellate tutto quello che gli passa vicino e chiude con grande energia alcune incursioni degli attaccanti rossoblù. Già solo per il carattere e l'anima che mette sempre in campo meriterebbe la sufficienza piena. Purtroppo però si fa beffare da Ndoye che all'83' gli sfila alle spalle andando poi a segnare il gol del 2-1. Disattenzione che inevitabilmente macchia la sua prestazione e influisce negativamente sul voto finale. VOTO: 5,5
Ogni tanto sembra stare con la testa completamente da un'altra parte. Fumoso, opaco, senza anima. Si fa notare più per i suoi tuffi e le sue scaramucce con gli avversari che per le sue qualità che si stanno vedendo sempre meno in campo. In fase offensiva, dove dovrebbe fare la differenza viste le sue qualità, non si vede praticamente mai. In copertura ogni tanto lascia spazi e buchi che i suoi compagni devono tamponare. Ancora una volta male, ma ormai non è più una notizia bensì un'amara consuetudine. VOTO: 5
A lui non si può dire nulla dal punto di vista dell'impegno. Percorre una quantità importantissima di chilometri, correndo tanto avanti e indietro. Detto questo, la sua prestazione è stata ancora una volta molto lacunosa e deficitaria. Qualità pari a zero, impreciso e confusionario, senza nessun tipo di spunto positivo. In tutto questo, ha anche la colpa di tenere in gioco Fabbian in occasione del gol del pareggio del Bologna. Al 63' avrebbe la possibilità di rifarsi, ma spreca una ghiotta occasione davanti a Skorupski. Disattento, in mezzo al campo serve altro a questo Milan. VOTO: 5
Qualche buona chiusura, alcune giocate in verticale che danno il là a un paio di ripartenze rossonere, ma poco altro. Il problema di questo Milan parte dal centrocampo, poco qualitativo ma anche poco reattivo e in debito di ossigeno. Questo Fofana è un lontanissimo parente del bel giocatore ammirato ad inizio stagione. Tanti errori banali, tanti passaggi sbagliati, sembra essere in riserva da tempo. Altra serata non positiva per il francese. VOTO: 5
Probabilmente, il peggiore in campo. Un dispiacere per Conceicao che fatica a lasciarlo in panchina. Ma se anche il tecnico portoghese questa volta lo sceglie come primo cambio, allora vuol dire proprio che la prestazione è stata di quelle pessime. Un fantasma in campo per lunghissimi tratti di partita. Mettere dentro lui per lasciare fuori Pulisic è un delitto al calcio. Intendiamoci: le qualità le ha, è chiaro. Ma è tanto evanescente e a lunghi tratti completamente inutile e avulso dal gioco offensivo del Milan. VOTO: 4,5
(Pulisic: 6)
Si vede solo a sprazzi, sparendo invece dal campo per diversi minuti senza incidere mai, né in fase di costruzione, né nelle incursioni nell'area avversaria. Dovrebbe aiutare nella costruzione del gioco a centrocampo per poi dare qualche soluzione in più dalla trequarti in su, ma non riesce in nulla di tutto questo. Anche da parte sua un apporto veramente troppo poco impattante ed efficace. E pure lui risulta la controfigura di sé stesso da oramai troppe partite. Ogni tanto tira fuori il coniglio dal cilindro, ma sono solamente giocate sporadiche ed episodiche. VOTO: 5
Non certo la miglior prestazione di Rafa con la maglia del Milan, ma alla fine è sempre il vero insostituibile di questa squadra. Le sue qualità, anche se si vedono solo a folate e con poca continuità, sono decisive. Con una sua fuga in velocità, approfittando della spizzata aerea di Gimenez e della difesa alta del Bologna, porta in vantaggio il Milan dribblando Skorupski e depositando in rete. Un classico gol alla Leao. Poi si vede poco, anche a causa di un gioco inesistente di questo Milan che non valorizza affatto i suoi talenti offensivi. Lui il suo graffio sulla gara però l'ha messo. Cosa che non si può dire di molti altri suoi compagni. VOTO: 6,5
Si sbatte, ma senza apporto dei suoi compagni può fare ben poco da solo là davanti. Se non gli arrivano i palloni, difficilmente lui può buttarli in porta. E' bravo a fare l'assist aereo per la fuga verso la porta di Leao, però per il resto si è visto veramente pochissimo. Non sono in discussione le sue qualità da bomber, bisognerebbe però metterlo nelle condizioni di esprimerle. E il Milan, questo Milan, non ha la forza di farlo. VOTO: 6
Tutto terribile, assolutamente vergognoso. Un Milan così non ce lo meritiamo. Il gioco non esiste, si segna solo grazie a giocate personali ed estemporanee dei singoli. Non c'è altro. La difesa balla, l'attacco non punge nonostante i tanti talenti offensivi a disposizione. Formazione sbagliata, i cambi non hanno dato nulla. Ma la cosa più preoccupante è l'atteggiamento della sua squadra. Finisci miracolosamente in vantaggio il primo tempo, torni in campo con una sufficienza terrificante e prendi subito il gol del pareggio. Poi si dorme nei momenti chiave della gara, come quello che porta al secondo gol gialloblu. Che lavoro c'è dietro a tutto questo? Io vi dico che Conceicao è già alla fine della sua avventura a Milano. VOTO: 4. In tutto questo però, attenzione ad alcune clamorose novità. Nuovo allenatore, annuncio folle in diretta TV: "Al posto di Conceicao arriva..." <<<