La dirigenza rossonera è a lavoro per decidere del futuro di quattro titolarissimi della squadra: la strategia e le idee per il futuro.
In Casa Milan è momento di riflessione per la dirigenza rossonera, chiamata a bilanciare la gestione dei rinnovi contrattuali con la ricerca di rinforzi mirati. Sul tavolo ci sono decisioni che peseranno sulla seconda parte di stagione e sul progetto tecnico di Massimiliano Allegri.
Nel calcio moderno, la programmazione è diventata la vera arma competitiva dei club che vogliono restare ai vertici. Anche per la dirigenza del Milan, le settimane di pausa per le nazionali non rappresentano mai un periodo di inattività. Anzi, sono spesso l’occasione per pianificare, analizzare e prendere decisioni che guardano oltre l’immediato.
Milan, rinnovi strategici e priorità diverse
L’attuale sosta di ottobre non fa eccezione: in via Aldo Rossi si lavora su più fronti, tra bilanci sportivi e strategie di mercato, con l’obiettivo di consolidare un’identità tecnica e societaria costruita negli ultimi anni con scelte di continuità e pragmatismo. Le priorità di queste settimane ruotano attorno a quattro nomi che rappresentano l’ossatura del Milan di oggi: Mike Maignan, Fikayo Tomori, Alexis Saelemaekers e Christian Pulisic.

Secondo quanto riportato da il Corriere dello Sport, per Maignan la questione contrattuale è aperta da tempo. Il club rossonero valuta un adeguamento dell’ingaggio in linea con le prestazioni del portiere francese, mentre non mancano le sirene dall’Inghilterra. Diverso il discorso per Tomori, che ha ribadito la propria intenzione di restare al centro del progetto. Anche per il difensore inglese l’idea è quella di prolungare fino al 2028, con un rinnovo che premi il rendimento e la continuità.
Situazioni più fluide quelle di Saelemaekers e Pulisic. Il belga, rientrato dopo l’esperienza alla Roma, rappresenta una risorsa tattica preziosa ma non imprescindibile; per lui si valuta un’estensione a condizioni più sostenibili. Pulisic, invece, è reduce da un impatto positivo nel campionato italiano, e la dirigenza ragiona su un adeguamento già entro la prossima estate, per blindare uno dei profili più duttili della rosa.
Calciomercato Milan, spunta l’idea per gennaio
Parallelamente ai rinnovi, l’area sportiva del Milan non perde di vista il mercato. La sessione di gennaio si preannuncia senza rivoluzioni, ma con la volontà di cogliere opportunità utili a rinforzare la difesa. L’idea di tornare su Gomez del Liverpool, nome già circolato in estate, resta sul tavolo: un’operazione da valutare in base alle condizioni economiche e alle esigenze di equilibrio nello spogliatoio.

La strategia del club è chiara: intervenire solo se necessario, evitando di alterare i meccanismi di un gruppo che ha trovato stabilità e fiducia. Le prossime settimane saranno decisive anche per definire il futuro di alcuni giovani e per gestire eventuali uscite.
L'articolo Calciomercato Milan, la strategia d’autunno di Tare: i dettagli proviene da Spazio Milan.