
Le ultimissime notizie in vista della sfida di San Siro che andrà in scena domenica sera tra la squadra di Massimiliano Allegri e quella di Stefano Pioli

Sono ore frenetiche in casa Milan. Il club rossonero e Massimiliano Allegri sono in apprensione per alcuni calciatori che hanno subito degli infortuni nel corso degli impegni con le loro nazionali. La situazione più delicata è ovviamente quella che riguarda Alexis Saelemaekers.
Per il belga bisognerà attendere gli esami che svolgerà nelle prossime ore per capire quale sia l’entità del guaio muscolare. Dopo il pessimismo iniziale, dal Belgio giunge notizia di un possibile stop di 10-12 giorni. Presto ne sapremo di più così come per Estupinan. Anche in questo caso, i medici rossoneri in contatto con quelli sudamericani hanno avuto rassicurazioni. Il terzino mancino – lo ricordiamo – è stato costretto a lasciare il campo al 44esimo della sfida contro gli Stati Uniti.
Ma Allegri aspetta di avere tutti a Milanello per comprendere davvero come stanno i suoi giocatori. Stasera Luka Modric giocherà titolare con la sua Croazia anche contro Gilbilterra. Non proprio una buona notizia per un calciatore che ha 40 anni.
Apprensione per la caviglia, tutta la verità verso Milan-Fiorentina
C’è poi Christian Pulisic che convive con un dolore alla caviglia. Nonostante questo, è sceso in campo nell’ultima amichevole degli Stati Uniti.
Proprio la caviglia di un attaccante è a tenere in apprensione la Fiorentina di Stefano Pioli e tutto il popolo italiano. Ieri, Moise Kean ha lasciato il campo dopo aver segnato il gol del vantaggio contro l’Estonia.

I primi accertamenti – come si può leggere su SportMediaset – hanno dato esito negativo. E questo fa indubbiamente ben sperare, ma solo la risonanza magnetica prevista nella giornata di lunedì ci dirà se potrà essere a disposizione di Gennaro Gattuso per la partita contro Israele.
La situazione, però, adesso è tranquilla: la caviglia fa meno male e in casa Fiorentina c’è grande fiducia di poter vedere il centravanti a disposizione contro il Milan, domenica sera a San Siro.
Un’ottima notizia visto che nei momenti immediatamente dopo l’infortunio qualcuno aveva ipotizzato anche uno stop di almeno un mese. Il tecnico di Parma si affiderà al suo attaccante per cercare di tenersi la panchina della Fiorentina. Un ulteriore passo falso potrebbe spingere Commisso e la dirigenza viola ad esonerare l’ex Milan.
L'articolo Esami svolti, tutta la verità verso Milan-Fiorentina è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.