Le ultime dichiarazioni di un campione eterno come Ruud Gullit riguardando molto da vicino il suo passato e nello specifico il Milan. L’olandese ha infatti lanciato un messaggio chiarissimo al connazionale Joshua Zirkzee consigliandogli di ritornare sui suoi passi e di aprire definitivamente al ritorno in Serie A. I rossoneri hanno a più riprese dimostrato uno spiccato interesse per l’ex Bologna.
Le parole di Gullit aiutano il Milan: consiglio chiaro
Nel corso di un’intervista rilasciata ai microfoni di metro.co.uk, Ruud Gullit ha parlato di uno dei talenti olandesi più altisonanti degli ultimi anni: Joshua Zirkzee. Dopo l’esplosione in Italia con la maglia del Bologna, l’attaccante ha ceduto alla corte del Manchester United e si è trasferito in Premier League. Con la maglia dei Red Devils non è riuscito a confermare le aspettative e d ecco che Gullit ha voluto lanciare un messaggio nal proprio connazionale:
“Zirkzee è un bravo giocatore. Penso che per lui andare al Manchester United sia stata una decisione sbagliata: sarebbe dovuto rimanere in Italia. Stava andando molto bene a Bologna e speravo che andasse al Milan. Torna in prestito in Italia se puoi, gioca a calcio e basta”.

Zirkzee a un bivio: la Serie A è sempre una pista calda
Negli ultimi mesi si è spesso parlato della possibilità di rivedere Zirkzee in Italia. L’ottimo impatto avuto con il calcio dello Stivale durante la sua parentesi a Bologna è un incentivo per le grandi del campionato alla ricerca di un riferimento offensivo.
In particolare, Milan e Roma sembrerebbero le squadre con maggiore necessità in quel settore del campo. I rossoneri necessitano di un centravanti, dopo le fumate nere in estate per Boniface e Harder. Per quanto riguarda i capitolini invece, il rendimento di Dovbyk e Ferguson non sta rispettando le aspettative e Gasperini spinge per avere una nuova punta per la volata Champions: si prevede un testa a testa tutto italiano per riportare Zirkzee in Serie A.
L'articolo Gullit e l’assist di mercato al Milan: il big può tornare nel mirino proviene da Spazio Milan.



