
I tempi di recupero e quando rientra in campo Ardon Jashari, infortunatosi al perone poco prima della gara col Lecce. Il programma completo

Un inizio sfortunato per Ardon Jashari. L’acquisto più atteso dell’estate, arrivato dal Club Bruges per 35 milioni dopo due mesi di trattative, si è infortunato gravemente durante un allenamento prima della gara col Lecce. Frattura composta del perone arrivata in seguito ad uno scontro fortuito in allenamento con Santiago Gimenez, che gli aveva dedicato il gol al Via del Mare poi annullato per fuorigioco. Lo stop è piuttosto lungo ma il Milan ha già stabilito un programma molto chiaro per il suo rientro in campo. Jashari aveva debuttato contro la Cremonese in Serie A: Allegri lo ha schierato al posto di Luka Modric negli ultimi dieci minuti di partita ma non ha avuto grandi occasioni per mettersi in mostra. Aveva bisogno di tempo per inserirsi ma questo infortunio complica un po’ le cose. La fortuna è che la frattura è composta e ha coinvolto soltanto il perone, questo significa che i tempi di recupero saranno più corti: c’era il rischio di perderlo per tutta la stagione se le cose fossero andate diversamente.
Quando rientra Jashari, i tempi di recupero del centrocampista
Secondo quanto riportato oggi dal Corriere dello Sport, il Milan si aspetta di rivedere in campo Jashari per l’inverno. Potrebbe quindi rientrare agli inizi del 2026 per le partite ufficiali. Qualche settimana prima, invece, è previsto il rientro agli allenamenti, come sempre prima con sedute personalizzate e poi in gruppo poco prima di tornare in campo. Un percorso lungo, è chiaro, ma necessario per tornare il prima possibile.

L’infortunio di Jashari, per il momento, risolve un problema per Allegri. Lo svizzero, elogiato anche da Granit Xhaka pochi giorni fa in Nazionale, è da sempre un play come lo è anche Samuele Ricci. I due sono perfetti insieme perché complementari: interpretano lo stesso ruolo ma in modo diverso, e questo li rendi una coppia potenzialmente perfetta. In quel ruolo però Allegri, per adesso, ci vede Luka Modric, nonostante una carriera intera al Real Madrid da mezzala. Evidentemente, l’allenatore livornese preferisce in quelle zone del campo giocatori più muscolari come Fofana, Loftus-Cheek e Rabiot. Una volta rientrato Jashari, quindi, bisognerà risolvere questo enigma, ma quello che rischia seriamente di perdere tanto spazio è Ricci, utilizzato da Allegri solo nei minuti finali di Lecce e da mezzala (dopo che aveva giocato tutte le amichevoli da titolare). Problema rimandato fra qualche mese quindi, ma nel frattempo tutto può succedere.
L'articolo Infortunio Jashari, tempi di recupero: stabilita la data del rientro è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.