Record incredibile per Massimiliano Allegri: l’allenatore di Livorno entra nella storia della Serie A in occasione di Juventus-Milan.
Reduce dalla vittoria interna contro il Napoli di Antonio Conte, il Milan questa sera è tornato in campo per il match della sesta giornata di Serie A contro la Juventus di Igor Tudor. Una gara speciale per speciale per mister Massimiliano Allegri, ma non solo per i trascorsi sulla panchina bianconera. In occasione del ritorno all’Allianz Stadium, l’esperto tecnico di Livorno ha raggiunto un importante traguardo, entrando di diritto nell’Olimpo della Serie A.
Allegri è da record: il tecnico fa la storia
Massimiliano Allegri incide sempre più il suo nome nei libri di storia della Serie A. Stando a quanto riferito da ‘Opta’, il tecnico toscano è diventato l’allenatore con più panchine nelle sfide tra Juventus e Milan in tutte le competizioni (dal 1929/30). Max Allegri ha raggiunto quota 32: 21 in bianconero e 11 in rossonero. In questo particolare dato, l’esperto mister di Livorno ha superato la leggenda Giovanni Trapattoni, fermo a 31 panchine.
Insomma, una partita speciale e dal sapore particolare per Massimiliano Allegri. Un nome che i tifosi bianconeri non hanno affatto dimenticato, come confermato dallo striscione esposto in avvio di gara. I sostenitori della Juventus hanno accolto il loro vecchio mister con una frase emblematica: “Noi di te sempre fieri, grazie di tutto Max Allegri”.

Massimiliano Allegri è tornato da avversario all’Allianz Stadium a 12 anni di distanza dall’ultima volta. All’epoca, il tecnico di Livorno sedeva sempre sulla panchina del Milan (2013/2014). “Non sarà una rivincita personale, Juve-Milan è sempre straordinaria per tutto”, aveva dichiarato Allegri nella conferenza stampa alla vigilia del big match.
L'articolo Juve-Milan, Allegri da record: il tecnico entra nella storia della Serie A proviene da Spazio Milan.