gazzettarossonera.it

Mercato Milan, scoppia la polemica: “È stato inopportuno”

Mercato Milan, scoppia la polemica: “È stato inopportuno”

Nonostante i numerosi acquisti, il mercato del Milan non è stato soddisfacente: ecco cos’è successo 

In questo weekend, turno di riposo per la Serie A in occasione della sosta per le Nazionali: questa sera a Bergamo è arrivato il momento del debutto per l’ex Milan e attuale C.T. della Nazionale Gennaro Gattuso, nel match contro l’Estonia, in occasione delle qualificazioni ai Mondiali 2026.

Nessun rossonero convocato da Gattuso, con Matteo Gabbia e Samuele Ricci rimasti a Milanello. I due azzurri infatti stanno lavorando insieme al resto del gruppo, in modo da iniziare a preparare la sfida al Bologna prevista il 14 settembre .

Lunedì inoltre si è chiusa la sessione estiva di calciomercato, dunque è tempo di bilanci.

Milan, i Piccoli Azionisti non sono soddisfatti

La campagna trasferimenti dei rossoneri non ha convinto i Piccoli Azionisti del Milan. Scetticismo espresso attraverso una lettera :

”I Piccoli Azionisti di AC Milan hanno atteso la fine di questa lunghissima sessione di calciomercato per riflettere – finalmente a freddo – sulle operazioni concluse dal Club e sulle modalità con le quali esse sono state condotte. Sperando fino all’ultimo di poter registrare un bilancio complessivamente positivo”.

Tare
Il punto dei Piccoli Azionisti sul mercato rossonero (ANSA) – spaziomilan.it

A seguito del deludente ottavo posto in campionato nella scorsa stagione, il popolo rossonero si aspettava diverse rassicurazioni dal Diavolo. Proprio gli stessi Azionisti hanno indicato varie premesse:

”Dopo una stagione disastrosa ci si attendeva uno sforzo significativo di rafforzamento della rosa.

Ve ne erano le premesse:

-L’assunzione – finalmente – di un DS degno di questo nome.

-L’ingaggio di un allenatore che al di là delle valutazioni sulle sue preferenze tattiche e di atteggiamento  rappresenta comunque una presenza “forte”, preparata e vincente.

-Le rassicurazione del nostro AD quanto al fatto che non sarebbe stato necessario, nonostante l’ esclusione dalla Champions, vendere chicchessia al solo scopo di tenere i conti in ordine.

-La possibilità di sfoltire la rosa di molti giocatori che non facevano la differenza (attesi i minori impegni sportivi della stagione 2025/26); e la conseguente opportunità di fare cassa con essi.

Ciò per garantire la rinnovata competitività di un Club che ha vinto lo scudetto solo 3 anni fa e che 2 anni fa aveva giocato una semifinale di Champions League. Peccato che gli obbiettivi dichiarati per questa stagione si siano limitati al quarto posto in campionato.

-Ambizione assai modesta; e del tutto indigeribile per i supporters milanisti.

Milan, l’analisi di APA

Nella lettera pubblicata su X, gli Azionisti hanno continuato parlando dei nuovi innesti rossoneri tra cui Modric e Rabiot. A preoccupare però il settore offensivo, soprattutto dopo i mancati arrivi di Boniface, Vlahovic, Harder e Dovbyk :

“Ma è l’attacco ad apparire un’assoluta incognita. Abbiamo una sola vera punta centrale, peraltro sfiducia pubblicamente e inopportunamente! dal DS a pochi giorni dalla fine del mercato”.

Nkunku
Nkunku e non solo: il bilancio sugli acquisti del Milan (ANSA) – spaziomilan.it

Perplessità rivolte anche al neoacquisto Christopher Nkunku, ingaggiato dal Chelsea : “ Si è poi investito quasi 40 milioni su un’altra seconda punta, non più giovanissima, che ha avuto in passato qualche stagione importante ma che da due anni registra un declino che dobbiamo sperare di arrestare”.

L'articolo Mercato Milan, scoppia la polemica: “È stato inopportuno” proviene da Spazio Milan.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com