
Dalla nazionale degli Stati Uniti arrivano le parole del ct sulle condizioni del numero 11 rossonero.

C’era stata un po’ di preoccupazione riguardante Christian Pulisic prima di Stati Uniti-Ecuador. Il commissario tecnico Mauricio Pochettino aveva spiegato che dopo l’allenamento di mercoledì scorso la caviglia destra era un po’ gonfia e per questo non si è allenato nella giornata di giovedì.
Tuttavia, il giocatore è andato in panchina ed è entrato in campo a 17 minuti dalla fine. Una decisione che ha fatto un po’ discutere, visto che lo stesso ct della nazionale USA aveva ammesso che le condizioni del campione del Milan non erano delle migliori. Sicuramente, Massimiliano Allegri si è un po’ preoccupato per la situazione e anche i tifosi rossoneri non sono stati felicissimi, fermo restando che non è interesse degli Stati Uniti mettere in campo un giocatore che si può fare male. Evidentemente, lo staff medico ha dato tutte le rassicurazioni necessarie.
Verso Stati Uniti-Australia: come sta Pulisic
Gli impegni amichevoli della nazionale americana non sono conclusi. C’è la seconda e ultima partita da disputare contro l’Australia allo stadio Dick’s Sporting Goods Park, casa dei Colorado Rapids (squadra della MLS). Si giocherà mentre in Italia saranno le ore 3:00 di mercoledì 15 ottobre.

Pochettino nella conferenza stampa sostenuta alla vigilia di Stati Uniti-Australia si è così espresso a proposito delle condizioni di Pulisic: “Penso che la risposta dopo i 20 minuti giocati contro l’Ecuador sia stata buona. La sua caviglia ha reagito molto bene e spero solo che domani possa essere disponibile. Oggi dobbiamo aspettare di vedere come reagisce, ma penso che stia molto meglio rispetto a quando è arrivato“.
Lunedì il giocatore si è allenato regolarmente con i compagni di nazionale. Vedremo che scelta verrà fatta da Pochettino e staff. Forse, la cosa più saggia è farlo partire nuovamente dalla panchina e limitare i rischi. Il fatto che le condizioni della caviglia destra siano migliorate rappresenta una buona notizia, però il fatto che il ct degli USA abbia manifestato incertezza sulla disponibilità di Pulisic induce a pensare che sarebbe opportuno adottare prudenza.
Vero che per la nazionale americana è importante prepararsi bene in vista del Mondiale 2026 che si giocherà tra Stati Uniti, Canada e Messico, però si tratta pur sempre di un’amichevole e non di una partita fondamentale per il futuro. Speriamo che Pochettino faccia la scelta migliore per tutti. Il Milan auspica di non ritrovarsi un calciatore acciaccato al rientro in Italia. Pulisic per Allegri è sì fondamentale.
L'articolo Milan, come sta Pulisic: arriva l’annuncio di Pochettino è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.