gazzettarossonera.it

Milan-Como a Perth, c’è il sì della UEFA

Milan-Como a Perth, c’è il sì della UEFA

Il match tra Milan e Como, inizialmente in programma nei primi di febbraio a San Siro, si giocherà con molta probabilità a Perth, in Australia. In quel periodo, infatti, lo stadio milanese non sarà agibile a causa delle Olimpiadi Invernali, e il club rossonero ha proposto proprio la città australiana come alternativa, lo stesso luogo dove la squadra è stata in tournée estiva.

Dopo il via libera della FIGC, è arrivata anche l’approvazione, seppur con molta riluttanza, della UEFA, che di norma preferisce non autorizzare lo svolgimento di partite di campionato all’estero. Questa volta però ha dato il suo consenso in via del tutto eccezionale, vista la situazione particolare.
Ora mancano soltanto le approvazioni della Federazione Calcio Oceania e infine della FIFA per ottenere l’ufficialità definitiva. La partita dovrebbe svolgersi dunque a Perth, il 7 o l’8 febbraio 2026.

La posizione della UEFA

“La UEFA ha ribadito oggi la sua chiara opposizione allo svolgimento delle partite dei campionati nazionali fuori dal proprio paese.
Dopo la riunione del Comitato Esecutivo tenutasi a Tirana il mese scorso, la UEFA ha avviato ulteriori consultazioni con le parti interessate per valutare la portata delle implicazioni della questione, a seguito delle richieste ricevute dalle federazioni calcistiche nazionali spagnola e italiana.
Tale consultazione ha confermato la diffusa mancanza di sostegno già manifestata dai tifosi, dalle altre leghe, dai club, dai giocatori e dalle istituzioni europee riguardo all’idea di trasferire all’estero le partite dei campionati nazionali.

Tuttavia, dato che il quadro normativo della FIFA in materia, attualmente in fase di revisione, non è sufficientemente chiaro e dettagliato, il Comitato esecutivo della UEFA ha deciso a malincuore di approvare, in via eccezionale, le due richieste che gli sono state sottoposte. La UEFA contribuirà attivamente al lavoro in corso guidato dalla FIFA per garantire che le future regole tutelino l’integrità delle competizioni nazionali e lo stretto legame tra i club, i loro tifosi e le comunità locali. Parallelamente, tutte le federazioni nazionali affiliate alla UEFA hanno confermato il loro impegno a consultare la UEFA prima di presentare eventuali richieste future. In questo modo, hanno espresso la loro determinazione collettiva a salvaguardare gli interessi più ampi del calcio europeo.”

L'articolo Milan-Como a Perth, c’è il sì della UEFA proviene da IlMilanista.it.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com