
Il club rossonero sta cercando di riportare in Italia l’ex attaccante dell’Atalanta: nel frattempo valuta anche altri profili, oltre a Vlahovic.

Igli Tare è molto impegnato nel completamento della squadra affidata a Massimiliano Allegri. Dopo aver definito la cessione di Malick Thiaw al Newcastle United, ha reagito immediatamente trovando l’accordo per Koni De Winter del Genoa. Oltre al difensore centrale belga, è atteso a Milano anche il terzino destro svizzero Zachary Athekame dello Young Boys.
Il direttore sportivo del Milan deve comprare anche un centravanti e, dopo aver constatato le difficoltà per arrivare a Dusan Vlahovic della Juventus, ci sta provando concretamente per Rasmus Hojlund. La trattativa con il Manchester United sembra essere ben instradata, con l’accordo sulla cifra (5 milioni di euro) del prestito oneroso; va trovato quello riguardante il riscatto, visto che i Red Devils vorrebbero fissare il prezzo finale a 45 milioni di euro. Tare vorrebbe spendere un po’ di meno (35-40). Si tratta.
Milan, Hojlund da convincere: rispunta un’alternativa estera?
Tra Milan e Manchester United i dialoghi proseguono in maniera costruttiva, però è emerso che Hojlund non sarebbe affatto convinto del trasferimento. Nonostante l’acquisto da poco ufficializzato di Benjamin Sesko, il danese vorrebbe rimanere nella squadra di Ruben Amorim per giocarsi le sue carte. I Red Devils sono di diverso avviso e vorrebbero cederlo, non a caso il giocatore è rimasto in panchina nell’ultima amichevole contro la Fiorentina.

Ovviamente, il Milan deve tutelarsi nel caso in cui l’operazione Hojlund non dovesse concretizzarsi. Rimane in piedi la pista Dusan Vlahovic, magari più percorribile nella seconda metà di agosto, quando spesso le pretese economiche diminuiscono un po’ e rendono più facili certe trattative. Per il serbo l’idea era quella di non spendere più di 20 milioni di euro per il cartellino, mentre la Juventus ne pretende almeno 25. Difficile anche il tema stipendio, visto che a Torino l’attaccante percepisce 12 milioni di euro netti nel suo ultimo anno di contratto (va in scadenza a giugno 2026).
Secondo quanto rivelato dal giornalista Niccolò Ceccherini su Tuttomercatoweb.com, la vera alternativa a Hojlund sarebbe Victor Boniface del Bayer Leverkusen: valutazione 40 milioni di euro. Tare aveva preso informazioni diverse settimane fa ormai e va detto che l’attaccante nigeriano si è sbilanciato pubblicamente annunciando la sua permanenza nella squadra allenata da Erik ten Hag. Oggi appare difficile immaginarlo al Milan. Vedremo se ci saranno sviluppi a breve. Intanto Tare è in Inghilterra per provare a sbloccare l’affare Hojlund.
L'articolo Milan, dubbio Hojlund: ritorno di fiamma per un altro bomber è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.