gazzettarossonera.it

Milan, il nuovo San Siro prende forma: quanto costerà l’impianto

Milan, il nuovo San Siro prende forma: quanto costerà l’impianto

Le due squadre di Milano hanno presentato al Comune il piano economico per il nuovo stadio: tempistiche e costi del nuovo impianto.

Ci siamo, il nuovo San Siro prende forma. Milan e Inter hanno presentato al Comune di Milano il piano d’azione per procedere alla costruzione del nuovo impianto. Il percorso non è però privo di ostacoli.

Dopo la presentazione ufficiale del piano, spetterà al Comune di Milano valutare e approvare i dettagli tecnici e urbanistici. Restano aperti i nodi legati alle garanzie legali richieste dai club e alle procedure amministrative che dovranno accompagnare un’opera di questa portata.

San Siro, i numeri del progetto: un investimento colossale

Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, il dossier consegnato dai due club al Comune di Milano definisce con chiarezza le cifre in gioco. Il budget totale stimato è di circa 1,3 miliardi di euro, senza considerare le spese extra legate a bonifiche, demolizioni e possibili imprevisti di cantiere.

Beppe Sala in primo piano
San Siro, i numeri del progetto: un investimento colossale (LaPresse) – Spaziomilan.it

Di questa somma, 707 milioni saranno dedicati esclusivamente allo stadio, cuore del progetto. Sono previsti 71.500 posti, una maggiore visibilità e spazi commerciali ampliati. L’obiettivo della nuova costruzione è quello della sostenibilità economica e la possibilità di poter mettere in vendita in futuro biglietti accessibili a tutti i tifosi.

Il piano conferma la volontà delle società di dar vita a un’infrastruttura moderna, in grado di competere con i migliori impianti europei e di garantire un ritorno economico stabile nel tempo. Il nuovo stadio deve diventare un riferimento del calcio moderno in tutto il mondo.

Capienza, visibilità e aree commerciali: le novità per i tifosi

Il nuovo San Siro sarà concepito per accogliere 71.500 spettatori, con un miglioramento sostanziale della visibilità da ogni settore. Un aspetto cruciale per rendere l’esperienza live più coinvolgente e competitiva rispetto alle alternative televisive.

Campo dello Stadio San Siro
Capienza, visibilità e aree commerciali: le novità per i tifosi (LaPresse) – Spaziomilan.it

Parallelamente, il progetto prevede un forte incremento delle aree commerciali e di intrattenimento. La scelta non è casuale: ampliando i ricavi extra-stadio, i club contano di mantenere biglietti a prezzi accessibili, fidelizzando i tifosi e garantendo un equilibrio tra sostenibilità economica e popolarità.

L’area circostante, inoltre, sarà valorizzata da nuove funzioni urbane, creando un polo sportivo e commerciale destinato a diventare un punto di riferimento per la città. In prospettiva, la realizzazione del nuovo San Siro rappresenta molto più di un cambio d’impianto: è una scommessa sul futuro del calcio milanese, con l’ambizione di dotare Milan e Inter di una casa all’altezza delle grandi d’Europa.

L'articolo Milan, il nuovo San Siro prende forma: quanto costerà l’impianto proviene da Spazio Milan.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com