Il mercato di gennaio non è poi così lontano, proviamo quindi a fare il punto in casa Milan sulle possibili trattative che il club rossonero potrebbe portare avanti per rinforzare la rosa. Si riparte dalle operazioni rimaste un po’ in sospeso alla fine del mercato estivo: quella per il difensore centrale e quella per il numero nove, maglia che peraltro attende ancora il suo nuovo proprietario.
È vero che l’idea era quella di una rosa corta, ma forse l’attuale è fin troppo corta, quindi non è escluso che a gennaio possa arrivare un centrale o una punta, o anche entrambi.
Le idee per la difesa: tre nomi sul tavolo
Per quanto riguarda il difensore centrale, escluso categoricamente il ritorno di Thiago Silva, i nomi in lista sono tre.
Il primo è quello sfumato a fine mercato estivo: Joe Gomez del Liverpool. L’operazione è considerata fattibile; a settembre erano mancati i tempi, a gennaio, se il Milan deciderà di affondare, il tempo non sarà un problema.
Il secondo nome è quello di Mario Gila della Lazio. Il gradimento del Ds Tare è altissimo: fu lui a portarlo a Roma ai tempi. Gila è probabilmente il profilo più intrigante, ma anche il meno raggiungibile per gennaio. La Lazio, già in difficoltà per il mercato in entrata bloccato, difficilmente accetterà di cederlo a stagione in corso. Se ne riparlerà più realisticamente a giugno.
Il terzo nome è quello di Thomas Kristensen dell’Udinese, attualmente out per infortunio ma autore di ottime prestazioni nelle prime giornate di Serie A. Classe 2002, alto quasi due metri, valutazione Transfermarkt attorno ai 9 milioni, ma è facile immaginare che l’Udinese potrà chiedere molto di più. Operazione difficile ma non impossibile, forse la più praticabile per gennaio.
Le strategie in attacco: tutto dipende da Gimenez
Per il reparto offensivo, il Milan cercherà tra le opportunità di mercato, servirebbe un numero nove con caratteristiche diverse rispetto agli attaccanti già presenti in rosa. Molto dipenderà da Gimenez: se il messicano dovesse partire, il budget per la punta diventerebbe importante; se invece dovesse restare, si guarderà probabilmente ad un profilo low cost.
Il primo nome non è per niente low cost, ed è quello di Robert Lewandowski: difficile, quasi impossibile a gennaio. La discussione è rimandata a giugno.
Un altro nome è una possibile occasione: Niclas Fullkrug del West Ham. In questo momento a Londra non trova spazio e il club lo avrebbe messo sul mercato. A livello di caratteristiche corrisponde abbastanza a ciò che il Milan sta cercando; resta da capire se convincerà la dirigenza rossonera.
Sul terzo nome, per ora, non ci sbilanciamo: ne sono circolati molti, almeno una decina, ma la sensazione è che al momento non ci sia nulla di realmente caldo. Se ne riparlerà tra circa un mese, quando salterà fuori il vero mister X per l’attacco.
L'articolo Milan, il punto sulle strategie per il mercato di gennaio proviene da IlMilanista.it.



