Paolo Bargiggia ha acceso il dibattito su Modric e sul Milan. In una clip del podcast Centrocampo, il giornalista ha definito “finiti” alcuni veterani della Serie A, citando anche il croato appena arrivato a Milano. Parole che hanno scatenato la reazione dei tifosi rossoneri e un confronto sul peso dell’esperienza in campo. Il tema riguarda scelte tecniche, gestione del gruppo e identità competitiva del club.
Le frasi che fanno esplodere la polemica
Il riferimento a Luka Modric è diretto. L’uscita tocca un simbolo del Milan di oggi e divide il pubblico. Nel corso del podcast, infatti, il noto giornalista non si è risparmiato:
“Modric al Milan, Dzeko, Vardy… Giocatori finiti: chi ti paga per vedere un cimitero degli elefanti simile?” Hai preso Ricci pagandolo 25 milioni e giochi con uno di 40 anni? Adesso purtroppo le interviste vengono fatte da persone teleguidate con un auricolare.”
Perché colpisce il Milan
Modric è arrivato in estate con aspettative altissime. Ha portato qualità, esperienza e leadership. L’affondo di Bargiggia mette in discussione il progetto tecnico e il bilanciamento tra giovani e campioni affermati.

Il paragone con Samuele Ricci alza i toni del confronto. Sullo sfondo ci sono gli obiettivi di Serie A e l’esigenza di tenere alto il livello competitivo. I tifosi rispondono numerosi e difendono il croato.
Il tema di fondo e cosa aspettarsi
La discussione va oltre la singola frase. Riguarda la politica dei club e il ruolo dei veterani in un campionato che chiede intensità e risultati. Il Milan rivendica ambizione e continuità. Modric resta un riferimento tecnico e mentale. Le prossime partite diranno se la bufera resterà mediatica o avrà effetti sul campo. La resa del centrocampista, fin qui, smentisce le parole del giornalista, che ha però alzato un tema che far discutere.
L'articolo Milan, incredibile Bargiggia: attacco frontale a Modric. La provocazione fa scoppiare una bufera proviene da Spazio Milan.