Inizio di campionato senza il “dodicesimo”, ora il Milan spera di ritrovare anche la sua curva. Uno spiraglio nei colloqui tra club e tifoseria?
Un inizio amaro, ma il Milan di Max Allegri ha saputo subito invertire la rotta. Ben 4 vittorie su 5 gare, considerata anche la vittoria in coppa Italia di martedì sera (5 su 6 considerando anche il primo match ufficiale di stagione, con il Bari in coppa Italia).
Risultati che arrivano, punti che arrivano, ma nonostante un San Siro gremito, manca ancora qualcosa a questo Milan. La storica curva rossonera ha disertato questo inizio di stagione come segno di protesta per alcune scelte e dinamiche societarie che sono andate ad intaccare anche l’organico stesso del tifo organizzato rossonero.
Un’assenza che si è comunque fatta sentire in queste battute iniziali di campionato, sugli spalti come in campo, a testimonianza di ciò là storia Instagram di Mike Maignan pubblicata ieri, con una foto della curva sud e una didascalia inequivocabile “Manca…”
Luce in fondo al tunnel: torna la curva in Milan-Napoli?
“Nel regime autoritario imposto a San Siro, non esiste la minima condizione che ci permetta di fare il tifo come siamo abituati da decenni e come accade in tutte le curve d’Italia”
Cosi recitava il comunicato ufficiale dei banditi pubblicato sul profilo Instagram della curva lo scorso 16 agosto. Da questo weekend però, snodo importante della stagione rossonera, nonostante sia solo la quinta di campionato, il Milan potrebbe avere “qualche sostenitore in più”.

Secondo quanto riportato da Repubblica, domenica 28 in occasione di Milan-Napoli, primo big match della stagione dei rossoneri, potrebbero esserci buone possibilità di rivedere almeno parte della curva sud dei rossoneri. Lo stallo nel rapporto tra società e tifo organizzato potrebbe sbloccarsi per permettere al club di riavere i suoi più fedeli sostenitori.
L'articolo Milan-Napoli, Curva Sud ancora in silenzio? Cosa filtra sulla polemica dei tifosi proviene da Spazio Milan.