Milan-Roma, una partita importantissima per Paulo Fonseca e i suoi. Per il portoghese un'altra possibilità di accorciare sul quarto posto, visto gli scontri diretti tra Lazio e Atalanta e tra Juventus e Fiorentina. In più un'occasione per avvicinarsi al meglio alla sfida di Supercoppa Italiana contro la Juventus, al momento il trofeo più alla portata del Diavolo. Il Milan arriva alla partita di San Siro non al meglio a livello fisico e a livello ambientale: possibile che la contestazione partita dopo il Genoa continui anche domenica sera. Ecco le ultime novità sugli infortunati e sulle possibile mosse in vista della 18^ partita della Serie A 2024-25. GLI INFORTUNI Situazione ancora difficile per Paulo Fonseca: il Milan si avvicina alla Roma con tantissimi dubbi di formazione. Rafael Leao non ci sarà sicuramente per l'elongazione subita contro il Verona. Si spera che il portoghese possa recuperare al massimo per giocare il 3 gennaio contro la Juventus in Supercoppa Italiana. Stesso discorso per due giocatori del centrocampo come Yunus Musah e Ruben Loftus-Cheek: entrambi sono fuori dalla partita di Champions League contro la Stella Rossa e puntano il rientro contro la Juventus. Per Okafor, invece, i tempi dovrebbero essere più lunghi. Dubbi anche per quanto rigurda Pulisic, che anche oggi non si è allenato con il gruppo. Fonseca recupera Bennacer e Jovic per la panchina. Per Ranieri, invece, non ci sarà Cristante a centrocampo. Come potrebbero giocare la due squadre? Ecco le probabili formazioni di Milan-Roma. LE ULTIME DI FORMAZIONE Come riporta il sito di Gazzetta.it, il Milan potrebbe rispolverare il 'vecchio' modulo a due punte con il quale Paulo Fonseca ha vinto il derby contro l'Inter. Questi potrebbero essere gli undici messi in campo dal portoghese. Maignan in porta, Emerson Royal, Gabbia, Thiaw, e Theo Hernandez in difesa. Il francese tornerebbe titolare dopo le panchine con Genoa e Verona, anche per le assenze di Leao e Okafor. Fofana e Reijnders in mediana. Chukwueze, Morata e Jimenez dietro ad Abraham. Non è escluso che Fonseca possa rispolverare Terracciano al posto dell'inglese: l'italiano sarebbe in ballotaggio con l'attaccante. In quel caso Reijnders giocherebbe dietro Morata, con Terracciano accanto a Fofana, come contro il Verona. Ecco le probabili formazioni di Milan-Roma. MILAN, probabile formazione (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Chukwueze, Morata, Jimenez; Abraham. Alleantore: Paulo Fonseca. ROMA, probabile formazione (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Manu Koné, Paredes, Angelino; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk. Alleantore: Claudio Ranieri. LEGGI ANCHE: Milan, Biraghi è l'uomo giusto? Ecco tutti i perché di un grande sìMilan-Roma, probabili formazioni: un ballottaggio? Occhio alla sorpresa

Milan-Roma, una partita importantissima per Paulo Fonseca e i suoi. Per il portoghese un'altra possibilità di accorciare sul quarto posto, visto gli scontri diretti tra Lazio e Atalanta e tra Juventus e Fiorentina. In più un'occasione per avvicinarsi al meglio alla sfida di Supercoppa Italiana contro la Juventus, al momento il trofeo più alla portata del Diavolo. Il Milan arriva alla partita di San Siro non al meglio a livello fisico e a livello ambientale: possibile che la contestazione partita dopo il Genoa continui anche domenica sera. Ecco le ultime novità sugli infortunati e sulle possibile mosse in vista della 18^ partita della Serie A 2024-25. GLI INFORTUNI Situazione ancora difficile per Paulo Fonseca: il Milan si avvicina alla Roma con tantissimi dubbi di formazione. Rafael Leao non ci sarà sicuramente per l'elongazione subita contro il Verona. Si spera che il portoghese possa recuperare al massimo per giocare il 3 gennaio contro la Juventus in Supercoppa Italiana. Stesso discorso per due giocatori del centrocampo come Yunus Musah e Ruben Loftus-Cheek: entrambi sono fuori dalla partita di Champions League contro la Stella Rossa e puntano il rientro contro la Juventus. Per Okafor, invece, i tempi dovrebbero essere più lunghi. Dubbi anche per quanto rigurda Pulisic, che anche oggi non si è allenato con il gruppo. Fonseca recupera Bennacer e Jovic per la panchina. Per Ranieri, invece, non ci sarà Cristante a centrocampo. Come potrebbero giocare la due squadre? Ecco le probabili formazioni di Milan-Roma. LE ULTIME DI FORMAZIONE Come riporta il sito di Gazzetta.it, il Milan potrebbe rispolverare il 'vecchio' modulo a due punte con il quale Paulo Fonseca ha vinto il derby contro l'Inter. Questi potrebbero essere gli undici messi in campo dal portoghese. Maignan in porta, Emerson Royal, Gabbia, Thiaw, e Theo Hernandez in difesa. Il francese tornerebbe titolare dopo le panchine con Genoa e Verona, anche per le assenze di Leao e Okafor. Fofana e Reijnders in mediana. Chukwueze, Morata e Jimenez dietro ad Abraham. Non è escluso che Fonseca possa rispolverare Terracciano al posto dell'inglese: l'italiano sarebbe in ballotaggio con l'attaccante. In quel caso Reijnders giocherebbe dietro Morata, con Terracciano accanto a Fofana, come contro il Verona. Ecco le probabili formazioni di Milan-Roma. MILAN, probabile formazione (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Chukwueze, Morata, Jimenez; Abraham. Alleantore: Paulo Fonseca. ROMA, probabile formazione (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Manu Koné, Paredes, Angelino; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk. Alleantore: Claudio Ranieri. LEGGI ANCHE: Milan, Biraghi è l'uomo giusto? Ecco tutti i perché di un grande sì

