
Il giocatore rossonero è stato protagonista nella partita Islanda-Francia: per lui era importante fare una buona prestazione.

C’è la sosta nazionali e diversi calciatori del Milan hanno lasciato Milanello a causa delle convocazioni dei vari commissari tecnici. Tra questi c’è Christopher Nkunku, chiamato da Didier Deschamps per gli impegni della Francia contro Azerbaigian e Islanda. Non rientrava nella lista da 319 giorni e ha sorpreso la convocazione, dato che al Milan non è ancora riuscito a impressionare.
Nel match di venerdì scorso vinto 3-0 allo stadio Parco dei Principi di Parigi è subentrato a Kingsley Coman al 79′, mentre stasera nel 2-2 a Reykjavík ha avuto un’occasione da titolare. È rimasto in campo per 74 minuti, poi è stato sostituito proprio da Coman. Per lui è stato importante tornare nel giro della nazionale.
Islanda-Francia: com’è andata a Nkunku
L’ex Chelsea è stato protagonista della partita. Ha segnato il gol del momentaneo 1-1 dopo essersi divorato una ghiotta occasione in precedenza. Sugli sviluppi di una punizione calciata da Olise, gli è arrivato un pallone che a pochi metri dalla porta ha sparato sopra la traversa. Qualche minuto dopo Nkunku si è riscattato.

Al 63′ il giocatore del Milan ha preso palla sulla fascia sinistra, si è accentrato fino a entrare in area e poi ha lasciato partire un tiro di destro a giro che non ha lasciato scampo al portiere dell’Islanda. Un bel gol.
Enorme raté de Nkunku à 3 mètres du but islandais qui envoie un missile largement au-dessus.https://t.co/vO5Hi1yea5 pic.twitter.com/QsVfeEtlTZ
— RMC Sport (@RMCsport) October 13, 2025
Sicuramente aver segnato gli darà fiducia in vista del suo ritorno a Milano, dove spera di convincere Massimiliano Allegri a dargli più spazio. Domenica i rossoneri ricevono la Fiorentina a San Siro. Teoricamente, la coppia titolare dell’attacco sarà di nuovo Pulisic-Gimenez, però non sono escluse sorprese. Da capire le condizioni della caviglia un po’ acciaccata di Christian Pulisic, visto che il commissario tecnico degli Stati Uniti ne aveva parlato prima dell’amichevole contro l’Ecuador, quando aveva annunciato che il giocatore non si era allenato perché era un po’ gonfia. Questo non gli ha impedito di fargli comunque giocare uno spezzone non necessario di una partita non fondamentale.
L'articolo Nkunku, prima l’erroraccio e poi il bellissimo gol: Allegri osserva è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.