gazzettarossonera.it

Origi, l’errore di Maldini e la sua travolgente voglia di non giocare

Origi, l’errore di Maldini e la sua travolgente voglia di non giocare
Divock Origi attaccante del Milan durante una partita

L’attaccante belga è ancora sotto contratto con il club rossonero e non ne vuole sapere di andare in un’altra squadra, situazione imbarazzante.

Divock Origi attaccante del Milan durante una partita
Origi, l’errore di Maldini e la sua travolgente voglia di non giocare (Ansa Foto) – MilanLive.it

Quando il Milan ha vinto quel meraviglioso Scudetto nel maggio 2022, i tifosi hanno sognato in grande. Sembrava fosse l’inizio del ritorno costante ad alti livelli e poi abbiamo visto che non è stato così. Tante scelte sono state sbagliate allora e negli anni successivi.

Tra gli errori del calciomercato estivo post-Scudetto c’è anche l’ingaggio di Divock Origi, arrivato a parametro zero dopo la scadenza del contratto con il Liverpool. Serviva un vice di Olivier Giroud e non si può dire che il belga avesse avuto una carriera da goleador prima di arrivare in rossonero, ma Paolo Maldini e Frederic Massara decisero di puntare su di lui. Contratto di ben quattro anni e stipendio di 3,5-4 milioni di euro netti annui. Com’è andata? Lo sappiamo, è stato un disastro totale.

Origi ancora al Milan: numeri e rifiuti

Fin dalle primissime presenze con la maglia del Milan si ha avuto la sensazione che Origi non fosse un colpo azzeccato. Alla fine della stagione 2022/2023, con 2 gol e 1 assist in 36 presenze, c’è stata l’assoluta certezza di aver sbagliato a ingaggiarlo. Non solo è stato un errore pensare che potesse essere utile al progetto rossonero, ma anche il tipo di contratto fatto firmare a un calciatore che rappresentava tutt’altro che una garanzia.

Divock Origi attaccante del Milan durante una partita
Origi ancora al Milan: numeri e rifiuti (Ansa Foto) – MilanLive.it

Aver siglato un accordo di quattro anni significa che Maldini e Massara erano proprio convinti delle qualità di Origi e del fatto avrebbe messo in campo tante ottime prestazioni in rossonero. Convinzione non giustificata, sia guardando i numeri della sua carriera in generale che quelli delle sue ultime due stagioni a Liverpool: 17 presenze, 1 gol (contro il Lincoln City in Carabao Cup) e 2 assist nella 2020/2021 e 18 presenze, 6 gol (2 in Carabao Cup contro Norwich e Preston) e 4 assist.

Certamente la dirigenza milanista non pensava che Origi avrebbe avuto un rendimento da bomber capace di segnare 15-20 gol, però immaginavano ben altro rispetto a quello che abbiamo visto tutti. Lo hanno sopravvalutato tecnicamente e contrattualmente. Licenziati Maldini e Massara, è partito anche il centravanti belga, ma solo in prestito. Il Nottingham Forest gli ha dato un’occasione, però è andata male (1 gol e 1 assist in 22 presenze) e il cartellino non è stato riscattato per i 5 milioni di euro pattuiti.

Origi è rientrato a Milano, non rientrava nel progetto del nuovo allenatore Paulo Fonseca e fu convocato per fare la preparazione con il Milan Futuro. Non lo si è mai visto con la squadra Under 23 rossonera e in generale a Milanello. Lo hanno visto a Firenze e a Roma, come rivelato da La Gazzetta dello Sport. Si è allenato privatamente con un preparatore personale, è trascorso un anno e oggi è ancora sotto contratto con il Diavolo.

Nonostante qualche richiesta arrivata dall’estero e la proposta del Milan di risolvere anticipatamente il contratto in scadenza a giugno 2026, Origi preferisce continuare a non giocare. Vero, non ha costretto nessuno a fargli firmare quel ricco accordo tre anni fa, però è triste vedere un calciatore di 30 anni che dopo una stagione passata a guardare decide di non provare una nuova sfida.

A Liverpool qualcuno lo ha chiamato e lo chiama “Leggenda” per alcuni gol pesanti che ha segnato in passato, in particolare quelli in semifinale e finale della Champions League vinta dal Reds nel 2019. Un peccato che una “leggenda” abbia scelto vivere così passivamente il calcio pur avendo delle possibilità per tornare a giocare ed essere attivo protagonista di un progetto tecnico.

L'articolo Origi, l’errore di Maldini e la sua travolgente voglia di non giocare è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com