Le pagelle di Juventus-Milan 1-2, partita della la semifinale della Supercoppa italiana 2025. Questi sono i voti e i giudizi dei calciatori rossoneri secondo 'Il Corriere dello Sport' oggi in edicola. Vediamoli, dunque, insieme! PROSSIMA SCHEDA Maignan: "Incassa il gol sul suo palo, poi si riscatta e avvia l’azione del rigore con un rilancio lungo che trova la Juve impreparata". Voto 6. Emerson Royal: "In apnea fino all’intervallo, con Mbangula che imperversa. Nella ripresa ribalta il duello, permettendo al Milan di stare più alto". Voto 6. Gabbia: "Salva su Gatti all’ultimo secondo". Voto 6,5. Thiaw: "Sempre lucido e attento". Voto 6,5. Tomori: "Recupera una maglia da titolare. Meglio nelle coperture lunghe che nelle marcature dentro l’area di rigore". Voto 6. Terracciano: "Dentro per fare argine in mezzo al campo". s.v. Reijnders: "Non riesce a incidere come nelle ultime gare, venendo sballottato in mediana. Quanto la gara gira, lui c’è". Voto 6. Bennacer: "Ruggine comprensibile e nemmeno la posizione gli è congeniale. Stritolato fisicamente dai colossi bianconeri in mediana". Voto 5. Fofana: "Tra i pochi a tenere botta in mezzo al campo anche quando la Juve sembra in controllo. La solta certezza". Voto 6,5. PROSSIMA SCHEDA Álex Jiménez: "Ben contenuto da Savona, non trova i guizzi con cui si era guadagnato la maglia da titolare. Costretto ad uscire dopo una fuga stoppata da Gatti". Voto 6. Pulisic: "Al rientro dopo quasi un mese, fatica a rompere il fiato. Dopo l’intervallo, però, comincia a carburare e la differenza si vede. Si guadagna e trasforma il penalty che cambia tutto". Voto 7. Morata: "Un fantasma fino all’1-1, poi un dribbling dentro l’area bianconera su McKennie e il lancio a Musah per il raddoppio". Voto 6. Abraham: "Più profondità e peso in attacco". Voto 6. PROSSIMA SCHEDA Theo Hernandez: "Anche con Conceiçao in panchina lascia a desiderare nelle letture difensive: Ancora più sconcertante la ciabattata, con mezza porta spalancata. Almeno entra in trincea nel finale". Voto 5. Musah: "Restituisce nerbo al centrocampo. Poi è fortunato con quel cross che Gatti devia nella sua porta". Voto 6,5. Conceicao: "Vince la sua prima gara da allenatore del Milan, azzeccando i cambi e sfruttando gli episodi per girare l’inerzia". Voto 7. I nostri voti ai TOP e FLOP Theo Hernandez: "Al di là dell'errore sul gol della Juventus, dovuto anche e soprattutto al posizionamento della squadra, ben più clamoroso è quello sotto porta. Prestazione negativa, ma cresce nel finale". Voto 5. Musah: "Cambia il Milan in senso nettamente positivo. Oltre a mettere lo zampino sul secondo gol". Voto 7. Conceicao: "Difficile fare qualcosa in pochi giorni. Eppure il suo Milan, tra alti e bassi, alla fine esce vincitore e non era assolutamente facile. Prima sconfitta italiana per la Juventus di Motta, con un Milan che mette in mostra tante cose buone, a partire dalla testa. Ottime basi". Voto 6,5. LEGGI ANCHE: Milan, vittoria alla Conceicao! Tanti errori, poi le due mosse che...Pagelle Juventus-Milan, i voti del CorSport: Pulisic cambia tutto

Le pagelle di Juventus-Milan 1-2, partita della la semifinale della Supercoppa italiana 2025. Questi sono i voti e i giudizi dei calciatori rossoneri secondo 'Il Corriere dello Sport' oggi in edicola. Vediamoli, dunque, insieme! PROSSIMA SCHEDA Maignan: "Incassa il gol sul suo palo, poi si riscatta e avvia l’azione del rigore con un rilancio lungo che trova la Juve impreparata". Voto 6. Emerson Royal: "In apnea fino all’intervallo, con Mbangula che imperversa. Nella ripresa ribalta il duello, permettendo al Milan di stare più alto". Voto 6. Gabbia: "Salva su Gatti all’ultimo secondo". Voto 6,5. Thiaw: "Sempre lucido e attento". Voto 6,5. Tomori: "Recupera una maglia da titolare. Meglio nelle coperture lunghe che nelle marcature dentro l’area di rigore". Voto 6. Terracciano: "Dentro per fare argine in mezzo al campo". s.v. Reijnders: "Non riesce a incidere come nelle ultime gare, venendo sballottato in mediana. Quanto la gara gira, lui c’è". Voto 6. Bennacer: "Ruggine comprensibile e nemmeno la posizione gli è congeniale. Stritolato fisicamente dai colossi bianconeri in mediana". Voto 5. Fofana: "Tra i pochi a tenere botta in mezzo al campo anche quando la Juve sembra in controllo. La solta certezza". Voto 6,5. PROSSIMA SCHEDA Álex Jiménez: "Ben contenuto da Savona, non trova i guizzi con cui si era guadagnato la maglia da titolare. Costretto ad uscire dopo una fuga stoppata da Gatti". Voto 6. Pulisic: "Al rientro dopo quasi un mese, fatica a rompere il fiato. Dopo l’intervallo, però, comincia a carburare e la differenza si vede. Si guadagna e trasforma il penalty che cambia tutto". Voto 7. Morata: "Un fantasma fino all’1-1, poi un dribbling dentro l’area bianconera su McKennie e il lancio a Musah per il raddoppio". Voto 6. Abraham: "Più profondità e peso in attacco". Voto 6. PROSSIMA SCHEDA Theo Hernandez: "Anche con Conceiçao in panchina lascia a desiderare nelle letture difensive: Ancora più sconcertante la ciabattata, con mezza porta spalancata. Almeno entra in trincea nel finale". Voto 5. Musah: "Restituisce nerbo al centrocampo. Poi è fortunato con quel cross che Gatti devia nella sua porta". Voto 6,5. Conceicao: "Vince la sua prima gara da allenatore del Milan, azzeccando i cambi e sfruttando gli episodi per girare l’inerzia". Voto 7. I nostri voti ai TOP e FLOP Theo Hernandez: "Al di là dell'errore sul gol della Juventus, dovuto anche e soprattutto al posizionamento della squadra, ben più clamoroso è quello sotto porta. Prestazione negativa, ma cresce nel finale". Voto 5. Musah: "Cambia il Milan in senso nettamente positivo. Oltre a mettere lo zampino sul secondo gol". Voto 7. Conceicao: "Difficile fare qualcosa in pochi giorni. Eppure il suo Milan, tra alti e bassi, alla fine esce vincitore e non era assolutamente facile. Prima sconfitta italiana per la Juventus di Motta, con un Milan che mette in mostra tante cose buone, a partire dalla testa. Ottime basi". Voto 6,5. LEGGI ANCHE: Milan, vittoria alla Conceicao! Tanti errori, poi le due mosse che...

