
Ecco cosa è successo all’ingresso in campo dell’ex allenatore del Milan, prima del calcio d’inizio della sfida di San Siro

E’ una serata importante per il mondo rossonero. Il Milan di Massimiliano Allegri, con un successo contro la Fiorentina, si prenderebbe il primo posto in solitaria in Serie A. Non succede davvero da parecchio tempo.
L’ultima volta che è accaduto c’era Stefano Pioli in panchina. Tutti ricorderanno per anni quella partita in cui Olivier Giroud si rese protagonista tra i pali, mettendosi i guanti di Mike Maignan espulso e difendendo il gol di Chris Pulisic. In quella serata tutti erano festanti, anche il tecnico di Parma, che non pensava minimamente ad un esonero.
Oggi, però, Pioli, per la prima volta dall’addio ai rossoneri, sfida il suo passato. Lo fa dopo l’avventura non proprio fortunata in Arabia Saudita. Il tecnico di Parma torna dunque a San Siro da avversario. In questi giorni così si è parlato di come sarebbe stato accolto da quello che è stato il suo popolo per tanto tempo. Qualcuno ha proposto di riproporre il ‘Pioli is on fire’ che aveva fatto la storia, ma così non è stato.
Milan-Fiorentina, Pioli torna a San Siro: ecco cosa è successo
Il mister, che ha messo piede in campo per accompagnare la Fiorentina per il riscaldamento, è stato accolto dall’indifferenza generale di quello che fino a qualche mese fa era la sua tifoseria.

Qualche minuto dopo, però, quando Pioli ha lasciato il campo, la Curva Sud ha deciso di dedicargli un coro, scandendo il suo nome e il suo cognome.
I sostenitori del Milan, che stasera torneranno a colorare la Curva, hanno dunque scelto di dare precedenza alla squadra, incitandola durante il riscaldamento, prima di salutare l’allenatore parmigiano.
Stefano Pioli ha ricevuto, infine, l’applauso di tutto San Siro quando è stato nominato al momento della presentazione delle formazioni.
L'articolo Pioli torna a San Siro, la reazione dei tifosi: cosa è successo è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.