
Mick Schumacher non si arrende e rilascia dichiarazioni importanti sul suo futuro nelle corse automobilistiche.

Nel 2025 niente F1 per Mick Schumacher, che continuerà a correre nel Mondiale Endurance con l’Alpine. Dopo aver sperato in un ritorno, ha dovuto accettare che i team abbiano fatto altre scelte.
Nel biennio 2021-2022 ha avuto una chance con la Haas, ma le cose non sono andate per il meglio. Il primo anno aveva la peggiore macchina della griglia e si è dovuto accontentare di battere l’allora compagno di squadra Nikita Mazepin. Nel secondo ha usufruito di una monoposto migliore ed è riuscito a collezionare 12 punti, chiudendo in top 10 a Silverstone e a Spielberg. Ma è stato sconfitto nettamente dal teammate Kevin Magnussen e qualche incidente di troppo ha spinto la Haas a non confermarlo, richiamando Nico Hulkenberg in Formula 1.
Mick Schumacher ancora in F1: sarà possibile?
Nonostante l’addio alla Haas, è rimasto legato al mondo della F1 in qualità di pilota di riserva della Mercedes. Per due anni ha svolto questo ruolo, sperando di ottenere un’occasione. Qualche team ha pensato a lui, poi ha preso altre decisioni. Per Schumacher non è rimasto altro che valutare di correre in un altro campionato e si è aperta la possibilità di approdare nel WEC con l’Alpine.

Intervistato da RTL, il pilota tedesco si è così espresso su un eventuale futuro ritorno in Formula 1: “Il mio sogno è il mio sogno. Quando sono in macchina, ci sono al 100%. Quando sono nel WEC e corro, i miei pensieri sono lì al 100%. Ma il mio sogno continua a vivere nei momenti in cui ho tempo libero e posso pensarci“.
Mick non smette di avere un briciolo di speranza di poter tornare a gareggiare in F1, ma al tempo stesso è ben concentrato sull’avventura con l’Alpine nel Mondiale Endurance. Oggi è difficile immaginare che possa avere una chance di tornare nel campionato che lo ha visto impegnato nel 2021 e 2022, quindi fa bene a focalizzarsi su ciò che ha concretamente in mano in questo momento. Se poi gli si dovesse aprire una porta, farà altrettanto bene a riprovarci.
Il WEC è un campionato prestigioso e di altissimo livello, riuscire a fare buoni risultati lì sarebbe qualcosa di grandioso e di cui essere orgoglioso. Nel 2025 avrà più esperienza e potrà migliorare il rendimento avuto nel 2024. Glielo auguriamo.
L'articolo Schumacher, l’annuncio fa sognare i tifosi: “Continuo a sognare” è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.



