
Allegri stipendio, sono state svelate le cifre dell’ingaggio dell’allenatore del Milan: in pochi in Serie A guadagnano come lui

In casa Milan c’è stato un fortissimo cambio di rotta rispetto al passato. RedBird ed Elliott hanno sempre preferito profili dai costi di ingaggio più bassi e gestibili. Sul mercato è ancora così, visto che i rossoneri non comprano nessuno che guadagni più di 4 milioni (non a caso è saltata la trattative per Manuel Akanji del Manchester City, oggi all’Inter) ma per l’allenatore Giorgio Furlani ha deciso di fare un’eccezione.
Massimiliano Allegri è in linea con la proprietà in quanto aziendalista e Yes Man, ma i suoi costi di stipendio sono completamente diversi rispetto a quelli di Paulo Fonseca e anche di Sergio Conceicao, i due allenatori della scorsa stagione. Ed è qui che si è verificato il cambio di rotta: oggi il Milan ha uno degli allenatori più pagati d’Italia e anche d’Europa. Matteo Moretto ha infatti svelato le cifre del suo ingaggio, e sono davvero altissime.
Ingaggio Allegri, è fra gli allenatori più pagati d’Italia
Fra parte fissa più bonus, Allegri arriva a guadagnare oltre 6 milioni netti a stagione. Ad incidere su questa somma è il suo status da allenatore big, anche se nell’ultimo ciclo alla Juventus non è riuscito mai ad incidere e, anzi, è stato protagonista in negativo di uno dei peggiori periodi della storia bianconera. Nel corso di quegli anni, oltre ai mancati risultati, non è riuscito a valorizzare giocatori né a creare valore, lasciando piuttosto un bel po’ di macerie.

Allegri è stato un anno fermo in attesa di nuove esperienze e alla fine ha deciso di rimanere in comfort zone. Mai presa in considerazione l’idea di allenare all’estero e di mettersi alla prova con altre piazze. Ha colto invece al volo la possibilità di tornare al Milan e di ripartire da una squadra che veniva dall’ottavo posto. Così da potersi accontentare in questa stagione anche di una qualificazione in Champions League e fare comunque meglio dell’anno prima. In realtà, con uno stipendio così alto, con una squadra con così tanta qualità e soprattutto senza altri impegni oltre il campionato, il Milan deve lottare per lo Scudetto (che non significa vincerlo) se vuole rendere positiva la sua stagione. Qualificarsi in Champions di certo non basterà perché sarà un’occasione clamorosamente sprecata. Allegri, se vuole giustificare il suo stipendio e soprattutto quello che si dice di lui, deve essere un valore aggiunto come lo è stato Conte per il Napoli lo scorso anno.
L'articolo Stipendio Allegri, quanto guadagna l’allenatore del Milan: cifre da top assoluto è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.