
Maldini è tornato a San Siro per un’occasione speciale nella giornata di ieri, è la prima volta da quando ha lasciato il Milan da dirigente

Nessuno ha mai dimenticato Paolo Maldini, né come calciatore e né, soprattutto, come dirigente. Assoluto protagonista dei recenti successi del Milan nel ruolo di direttore tecnico, è ancora oggi inspiegabile il motivo per il quale Gerry Cardinale e Giorgio Furlani hanno deciso di privarsene: non a caso, da quando è andato via lui, il Milan è letteralmente crollato, passando da uno Scudetto miracoloso e una semifinale di Champions League ad un ottavo posto in classifica. Ma non è solo una questione di risultati: con Maldini c’era un’idea chiara e precisa, una linea retta da seguire, un gruppo di giocatori da consolidare e rinforzare, mentre oggi la parte sportiva è diventata un pretesto per questioni di bilancio.
Con Maldini tutto questo non sarebbe stato possibile (come la cessione di Tonali e di Theo Hernandez) e questo è forse uno dei motivi che hanno spinto la proprietà a prendere questa assurda decisione. Da sempre, e inevitabilmente, legato ai rossoneri, Maldini non ha proseguito, ad oggi, la carriera da dirigente: c’era stata qualche voce dall’Arabia Saudita, ma niente di concreto. Servirebbe eccome alla FIGC, e quello è un ruolo che prenderebbe in considerazione, ma niente da fare.
Maldini è tornato a San Siro per un’occasione speciale
Da quando ha lasciato il Milan, Maldini si fa sentire poco e vedere ancora meno. Un’intervista a La Repubblica in cui spiegava cos’era successo e un’altra al canale YouTube ufficiale della Lega Serie A, per la quale, tra l’altro, ci sono stati anche un po’ di casini irrisolti. Non è più tornato a San Siro, almeno non per partite ufficiale: lo abbiamo visto allo stadio solo per le partite di suo figlio Daniel, sia a Monza che a Bergamo e anche al debutto in Nazionale a Udine.

Ieri però c’è stata l’occasione per il ritorno a casa sua, quello stadio che è stata la sua arena per tantissimo tempo e che ha infiammato con i suoi tackle e la sua leadership. La FIFA ha infatti organizzato una partita fra le Fifa Legends e le UEFA Legends: tanti ex grandissimi campioni anche della Serie A in campo, mentre Maldini ha partecipato come spettatore, insieme anche ad Adriano Galliani, con il quale ha condiviso anni straordinari al Milan, Giuseppe Marotta e tantissimi altri grandi protagonisti del calcio. Per Paolo tornare a San Siro sarà sempre un’emozione speciale, purtroppo però non ha potuto farlo coi tifosi: come dimenticare lo stadio nelle partite decisive per lo Scudetto del 2022, strapieno anche grazie alla sua iniziativa di vendere i biglietti a prezzi popolare. Un’iniziativa che solo chi è uomo di calcio può pensare, avanzare e concretizzare.
L'articolo Torna Maldini, tifosi in estasi: appuntamento a San Siro è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.