Il tecnico bianconero volge già lo sguardo alla sfida scudetto con il Milan di Allegri: in Champions tante scelte a sorpresa
Dopo la sofferta vittoria in campionato contro il Napoli di Antonio Conte, la Milano rossonera è stata travolta da un entusiasmo che non si respirava da parecchie stagioni. Il Milan è attualmente al primo posto in classifica, cosa mai successa nella passata annata, e ha trovato una formula che sembra già essere vincente: tre difensori rocciosi, Modric a illuminare, due alfieri come Rabiot e Fofana a macinare km, Gimenez a fare a botte e a liberare spazi per il devastante Pulisic.
Ora però per Allegri arriva la parte complicata: mantenere l’entusiasmo anche nelle prossime settimane per arrivare a marzo, quando si decidono i campionati, attaccato quanto più possibile al treno delle prime classificate. Per farlo, il prossimo passo sarà proprio uscire indenne dal campo che ha reso grande Allegri: l’Allianz Stadium di Torino.
Juventus-Milan, Tudor lascia a casa Bremer e Thuram
La sfida di Torino però non sarà delicata solo per il Milan. La Juventus di Tudor arriva infatti al big match ancora da imbattuta ma con qualche battuta d’arresto di troppo. I pareggi con Verona, Dortmund e Atalanta hanno un sapore agrodolce: da un lato la Vecchia Signora ha mostrato carattere infinito e grande compattezza; dall’altra però ha iniziato a denunciare un preoccupante calo fisico già a fine settembre, scenario difficile da gestire se si pensa che almeno fino a fine gennaio la Juventus dovrà divincolarsi tra tre competizioni.

Per ovviare a questo calo fisico e permettere un recupero ottimale alla spina dorsale della sua Juventus, Tudor ha deciso di lasciare a casa sia Bremer che Thuram, usciti malconci dalle ultime partite dei bianconeri. Un chiaro segnale di quanto Tudor poco si fidi di Allegri e di quanto possa temere lo scontro diretto del prossimo weekend.
L'articolo Verso Juventus-Milan, Tudor ha in mente solo Max: due scelte a sorpresa in Champions proviene da Spazio Milan.