
Djokovic ha annunciato quale dovrebbe essere il momento del suo ritiro dal tennis: non sarà a brevissimo, ha ancora tanta voglia di giocare.

Nel corso della carriera, la costanza e la strategia mentale sono state sempre fondamentali per Novak Djokovic: non si tratta solo di talento, ma di un vero piano calibrato negli anni per raggiungere obiettivi precisi, lo ha rivelato anche in questi giorni: “Ho sempre avuto un piano mentale con diversi anni di anticipo: cosa voglio e come lo voglio“.
Ora, il tennista serbo ha indicato come possibile momento del ritiro i Giochi Olimpici del 2028 a Los Angeles, vorrebbe chiudere la propria carriera professionistica portando la bandiera del suo Paese in quel tipo di manifestazione. Ha affermato: “Dato che ho raggiunto tutti gli obiettivi possibili, ho parlato dei Giochi del 2028 perché la mia intenzione è giocare ancora per molti anni. Finire alle Olimpiadi con la bandiera serba sarebbe bello.“. Nole ha 38 anni, quindi sarebbe una scelta meditata che considera anche gli aspetti fisici e mentali: “Sto cercando di essere il più sano possibile – ha aggiunto – dal punto di vista fisico e mentale“.
Tennis, Djokovic pensa al ritiro
Logicamente, il fattore fisico gioca un ruolo decisivo: Djokovic ha avuto recentemente dei problemi alla spalla che gli hanno impedito di partecipare al torneo delle ATP Finals. Ciò dimostra che, nonostante l’ambizione e la voglia di giocare restino elevate, la realtà del corpo è qualcosa con cui dover fare i conti. Comunque pensare di giocare almeno fino al 2028, significa che ha ancora alcuni anni in cui cercare di migliorare un palmares invidiabile.

Djokovic ha vinto 10 Australian Open, 7 Wimbledon, 4 US Open, 3 Roland Garros (detiene il record per il maggior numero di tornei del Grande Slam vinti: 24 titoli), 7 ATP Finals e un totale di 40 titoli ATP Masters 1000. Nel 2024 ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi. È una leggenda del tennis, ha lasciato una grande impronta in questo sport e a 38 anni non vuole fermarsi. Spera di fare altre annate ad alto livello.
Se per molti atleti il momento del ritiro è spesso un punto oscuro e incerto, Djokovic sta invece delineando fin da adesso: vuole completare la propria storia sportiva con la più prestigiosa delle vetrine internazionali, i Giochi Olimpici. Farà di tutto per arrivare a quell’appuntamento nella migliore condizione possibile.
Dato che questo è un sito che principalmente si occupa di Milan, va ricordato che Nole è un grandissimo tifoso rossonero. Nel corso degli anni è stato sia a San Siro sia a Milanello. Chissà se nei prossimi mesi avrà l’occasione di tornarci…
L'articolo Addio Djokovic, annuncio sul ritiro e mondo del tennis spiazzato è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.



