
L’ex capitano rossonero è ancora senza squadra e gli è sopraggiunto anche un altro problema: le ultime notizie.

Ci sono ancora diversi calciatori che possono trasferirsi a parametro zero e nella lista figura anche Davide Calabria. Terminata l’esperienza al Bologna, dopo i tanti anni trascorsi al Milan, non ha trovato una sistemazione ed è rimasto svincolato.
Un terzino destro con la sua esperienza farebbe comodo a diverse squadre e molti pensavano che avrebbe trovato facilmente posto in Serie A, ma ad oggi non si è concretizzato nulla. Questo fa pensare che si possa verificare un trasferimento all’estero, dove magari le offerte contrattuali sono più interessanti per il giocatore. A Milano percepiva circa 2 milioni di euro netti annui, in Italia non ha trovato qualcuno disposto a garantirgli uno stipendio simile.
Ex Milan, Calabria senza squadra e senza patente: cosa succede
Calabria è gestito da un’agenzia spagnola, la You Sports, che ha sondato anche alcune soluzioni nella Liga. Nei giorni scorsi è emersa pure la possibilità di andare al Lille, dove gioca un altro ex Milan come Olivier Giroud. Oggi, invece, è spuntata una nuova pretendente.

Il giornalista Matteo Moretto ha rivelato che il Panathinaikos è interessato a Calabria e che ci sono contatti in corso tra le parti. Vedremo se il futuro dell’ex capitano rossonero sarà in Grecia nella squadra di Atene, nella quale militano altre vecchie conoscenze della Serie A: Alban Lafont, Bartlomiej Dragowski, Tin Jedvaj, Georgios Kyriakopoulos, Tonny Vilhena e Filip Djuricic. Lo potrebbero aiutare ad ambientarsi, eventualmente.
In attesa di sviluppi sul suo futuro, Calabria è stato protagonista di una disavventura. La Gazzetta dello Sport ha rivelato che a fine luglio gli è stata ritirata la patente di guida dai carabinieri della Compagnia di Salò a causa dell’uso dello smartphone mentre si trovava al volante della macchina. Il fatto è avvenuto via Nazionale, nel centro di Puegnago del Garda, in provincia di Brescia.
Il nuovo Codice della Strada entrato in vigore a dicembre 2024 prevede una multa da 250 a 1.000 euro e la la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da 15 giorni a 2 mesi per chi utilizza lo smartphone mentre guida l’auto. Certamente Calabria ha appreso la lezione e non ripeterà più il comportamento che lo ha visto protagonista in negativo.
L'articolo Calabria, la Grecia e la patente ritirata: cosa succede all’ex Milan è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.