
Partiamo ovviamente dal primo ruolo, quello del portiere. Il Milan deve definire entro stretto giro di posta il futuro di Mike Maignan, tra possibile rinnovo e addio in estate. Con la prima opzione che comunque non esclude a priori la seconda. E in caso di cessione di Maignan, il Milan targato Allegri punterebbe forte su un portiere italiano. Uno dei possibili obiettivi sarebbe Elia Caprile, oggi in prestito al Cagliari ma di proprietà del Napoli. Il vero sogno nel cassetto però sarebbe Marco Carnesecchi, che in estate potrebbe salutare l'Atalanta. Ma andiamo avanti con gli altri nomi.
Per quanto riguarda la retroguardia, bisognerà pensare alla sostituzione di Theo Hernandez sulla fascia sinistra. In questo caso potrebbe esserci un'eccezione, visto che l'obiettivo più caldo e concreto del Milan in questo momento è Maxim De Cuyper, un giocatore non italiano che non ha mai giocato in Serie A. Il valore del classe 2000 del Bruges comunque giustificherebbe la scelta. Anche in questo caso però ci sarebbe un sogno di mercato, rappresentato da Nuno Tavares della Lazio. Lui sì che conosce il nostro campionato, in cui ha già avuto un impatto devastante quest'anno. Il portoghese comunque rimane un obiettivo difficilissimo da raggiungere.
Passando alla mediana, con Allegri arriverebbe anche un vero e proprio regista di centrocampo, il punto di riferimento centrale intorno al quale girerebbe tutta la squadra. In questo caso il preferito è già stato individuato da lungo tempo dal Milan: parliamo di Samuele Ricci del Torino. Giovane ma con ottima esperienza, rappresenta il profilo perfetto nei piani del Diavolo e dello stesso Allegri. Una possibile alternativa può essere Morten Frendrup del Genoa, altro centrocampista che piace al Milan da diverso tempo. Ma Ricci è senza dubbio l'obiettivo numero uno per questo ruolo.
Rimanendo a centrocampo, Allegri potrebbe gradire anche l'arrivo di una nuova mezzala fisica, di gamba e di inserimento. Un italiano che piace molto è Giovanni Fabbian, che sta crescendo molto nel Bologna e che in estate potrebbe fare il grande salto. In queste re però è spuntata anche una suggestione clamorosa che parla di un vero e proprio pupillo di Allegri, tra l'altro già cercato dal Milan nel recente passato. Parliamo di Adrien Rabiot, che Max ha allenato ai tempi della Juve e per il quale stravede. Con il Marsiglia si potrebbe anche parlare di uno scambio con Bennacer, che attualmente è in prestito in Francia.
Dal centrocampo passiamo agli esterni offensivi, che potrebbero essere rivoluzionati in estate. Alcuni giocatori rossoneri infatti potrebbero salutare (da Chukwueze a Sottil) e dunque in quel reparto servirà almeno un colpo di grande spessore. Da questo punto di vista, sia al Milan che ad Allegri piace molto Riccardo Orsolini del Bologna, giocatore ormai maturo e pronto per un'esperienza in una grande piazza come quella rossonera. Ma un altro italiano che potrebbe fare comodo a Max sarebbe Federico Chiesa, suo ex giocatore ai tempi della Juventus che in estate potrebbe lasciare il Liverpool. Infine, anche una pista estera ma di grande qualità e spessore internazionale: Ferran Torres del Barcellona, già sondato dal Milan nello scorso mercato invernale.
Oltre a Gimenez, in estate servirà anche un altro centravanti visto che Jovic e Abraham paiono destinati all'addio. Due le piste interessanti da seguire per il colpo in attacco. La prima è quella del serbo del Lecce Nikola Krstovic, che il Milan ha provato a bloccare già lo scorso gennaio. L'alternativa invece è rappresentata da Lorenzo Lucca, autentico ariete dell'Udinese che piace parecchio per qualità e caratteristiche. Entrambi sarebbero giocatori molto funzionali per le idee di Allegri, forti fisicamente e capaci di giocare anche spalle alla porta con e per la squadra. Ma non è ancora tutto, anzi. Rivoluzione Allegri: guardate che formazione per il 2026! <<<