gazzettarossonera.it

Chelsea-Milan, le pagelle di Crudeli: “Dopo questa, vi dico che…”

Chelsea-Milan, le pagelle di Crudeli: “Dopo questa, vi dico che…”

Netta sconfitta per il Milan nell’ultima amichevole estiva contro il Chelsea campione del Mondo a Stamford Bridge. Avvio shock, con il doppio vantaggio immediato dei Blues grazie all’autogol di Coubis e la rete di Joao Pedro. Lo stesso Coubis, in evidente serata no, si fa poi espellere, lasciando i rossoneri in 10 uomini per oltre 70 minuti. Nella ripresa la doppietta di Delap e il gol della bandiera di Fofana fissano il punteggio sul definitivo 4-1. Di seguito, dunque, ecco le pagelle di Chelsea-Milan a cura di Tiziano Crudeli, con voti e commento giocatore per giocatore e per mister Allegri.

Le pagelle di Chelsea-Milan

Maignan – Pronti, via e il Chelsea trafigge il portiere francese per ben due volte nel giro di 7 minuti. Prima l’autogol del povero Coubis, poi l’incornata di Joao Pedro lasciato solo in mezzo all’area rossonera. Nonostante gli errori dei compagni, in entrambi i casi Mike è apparso assolutamente lento e poco reattivo. Insomma, colpevole spettatore dell’uno-due terribile dei Blues. Non può invece molto sul rigore di Delap né sulla rasoiata da dentro l’area dello stesso attaccante inglese nel finale. VOTO: 5

Terracciano F. – Chiusa la tournée estiva del Milan, il jolly può ora partire in direzione Cremona. Un prestito gli farà senza dubbio molto bene per mettere minutaggio in Serie A e fare esperienza. Con tutto il rispetto, almeno per ora non è da Milan. In evidente difficoltà contro il Chelsea, che sulle fasce fa un po’ quello che vuole. VOTO: 5

Coubis – Anche in questo caso, è assolutamente superfluo valutare una prestazione decisamente sfortunata per il giovane centrale difensivo. Autogol ed espulsione, tutto nei primi 20 minuti di partita. Inutile e ingeneroso aggiungere altro, così come dare un voto troppo negativo alla sua prestazione. L’insufficienza è ovviamente inevitabile, ma ripeto: non voglio esagerare. VOTO: 5

Tomori – Ecco, se per altri elementi si può chiudere un occhio per ragioni evidenti, lo stesso non si può fare con un giocatore di spessore ed esperienza come dovrebbe essere l’inglese. Diciamo che l’aria di casa non gli ha fatto proprio bene. Dormita stratosferica in occasione del raddoppio del Chelsea, quando ha lasciato tutto solo in area Joao Pedro. Per il resto, pochi spunti positivi. Deve assolutamente crescere. E il Milan deve assolutamente intervenire sul mercato per rinforzarsi in difesa finché c’è tempo per farlo. VOTO: 4,5

Bartesaghi – Pure lui in estrema difficoltà. Il Milan concede tantissimo sugli esterni, con una miriade di cross che arrivano dalle fasce e che diventano pericolosissimi. Fa parte di un reparto difensivo decisamente privo di titolari – a parte Maignan e Tomori – e si sente, anche lui dovrà fare parecchia esperienza prima di potersi affacciare con continuità in prima squadra. Almeno questa è la sensazione. VOTO: 5

Ricci – Con il Milan immediatamente in difficoltà, sotto di due gol e di un uomo, chiaramente il centrocampo ne risente di fronte a un Chelsea di uno spessore tecnico davvero impressionante. Fatica pure Ricci là in mezzo, neanche molto aiutato dai compagni di reparto. Ci sarà tempo e modo per crescere, non bolliamo subito i nuovi per cortesia. Solo un tempo per lui, nella ripresa spazio a Modric. VOTO: 5,5

Fofana – Uno dei peggiori in assoluto nel primo tempo. Sbaglia tanto, risulta lento, spaesato, impalpabile. Meglio nel secondo. Prima fallisce una ghiottissima occasione a tu per tu con il portiere avversario su un’imbucata brillante di Leao, facendosi rimontare da un difensore avversario. Poi però trova il gol del 3-1 con un inserimento in area dopo un’ottima giocata e il bell’assist di Saelemaekers. Prestazione in chiaro-scuro, tra alti e bassi. VOTO: 6

Musah – Prima esterno, poi dopo l’espulsione scala a terzino a destra. In entrambi i casi, la prestazione è negativa. Soffre molto e non dà nulla di speciale, né in fase difensiva né in fase di spinta. Nel secondo tempo procura anche il rigore del 3-0 dei Blues. Il mercato chiama e anche a cifre molto interessanti, pare. Sarebbe forse il caso di rispondere per poi tuffarsi su altri innesti che servono ancora come il pane a questo Milan. VOTO: 5

Loftus-Cheek – Una delle note liete della serata. Continua a dare buone sensazioni dopo le prime amichevoli molto positive. Come vi avevo anticipato dopo averlo visto nelle prime uscite, con Allegri può davvero tornare ad essere un giocatore molto utile per questo Milan. Se riesce a trovare la forma giusta e soprattutto la continuità, allora sarà importante. VOTO: 6,5

Saelemaekers – Altro giocatore da rilanciare assolutamente nel progetto Milan. Altro che prestiti o cessioni: a noi questo ragazzo ci fa davvero comodo. Un jolly preziosissimo, di gamba e di qualità. E’ sempre acceso ed è protagonista di alcune interessanti iniziative anche contro il Chelsea. A rimanere negli occhi è soprattutto la bellissima giocata personale e l’ottima imbucata per il gol di Fofana. Allegri ci punta e io ne sono felice. VOTO: 7

Rafael Leao – Semplicemente, di un altro livello rispetto alla media. Pure quando il Milan fatica, si vede che lui è fatto di una pasta diversa, che è l’unico che può inventarsi qualcosa anche nei momenti più difficili. Da quando i rossoneri rimangono in 10 uomini, lui si carica la squadra sulle spalle e sale in cattedra. Crea occasioni, regala giocate e assist splendidi, confermando di essere in grande forma pur giocando in un ruolo non suo. Se Allegri lo fa sbocciare definitivamente e lo farà rendere con continuità ai suoi livelli, allora potrà veramente spaccare il mondo e ci sarà da divertirsi. Io ci voglio credere. VOTO: 7

Allegri – Difficile dare una valutazione credibile e completa in una partita iniziata malissimo, sotto di due gol e con un uomo in meno dopo pochi minuti. Approccio assolutamente da rivedere, con il Chelsea che ha travolto il Milan. Poi però, anche e soprattutto in inferiorità numerica, la squadra è rimasta in partita e anzi è cresciuta. Apprezzabile l’organizzazione nelle difficoltà e la personalità, tenendo anche conto dei tanti titolari assenti e dei vari giovani in campo, in particolare in difesa. C’è da crescere indubbiamente e lo sa anche il mister. Ma con gli innesti che dovranno assolutamente arrivare dal mercato e ulteriore rodaggio, si può guardare alla nuova stagione con ottimismo. Avanti Milan, avanti Max! VOTO: 6

I sostituti

Modric – Entra a inizio di secondo tempo e ci mette pochi secondi per rendersi protagonista e arrivare al tiro dal limite dell’area. Deve entrare nei meccanismi e ambientarsi, ma il suo valore non è calcolabile né si può mettere in discussione. VOTO: 6

Modric (6), Dutu (6), Sia (SV), Eletu (SV).

L'articolo Chelsea-Milan, le pagelle di Crudeli: “Dopo questa, vi dico che…” proviene da IlMilanista.it.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com