Ci sono partite che raccontano più di mille parole. Il Milan, tornato competitivo sotto la guida di Massimiliano Allegri, ha mostrato due identità ben distinte: una più ordinata, fluida e sicura, l’altra più disattenta e disunita. L’ago della bilancia è rappresentato da un giocatore in grado di unire equilibrio e visione tattica, capace di dare ritmo e protezione a tutta la squadra: Adrien Rabiot. I numeri confermano quanto la sua presenza incida sull’intero sistema di gioco.
Il Milan con il suo equilibrio
Quando Adrien Rabiot è in campo, la squadra gira in modo diverso. I dati evidenziano un netto miglioramento nel possesso palla, nella gestione dei tempi di gioco e nelle transizioni difensive. Con lui dal primo minuto, il Milan ha una percentuale di vittorie più alta e concede in media un tiro in meno a partita agli avversari.
È un punto di riferimento silenzioso, ma fondamentale per mantenere la squadra corta e compatta, sottolineando il ruolo tattico che l’ex centrocampista della Juventus ha assunto all’interno del sistema di Allegri.

Le difficoltà senza di lui
Nei match in cui Rabiot è stato assente, la differenza si è vista subito. Il centrocampo ha perso equilibrio, la difesa è stata più esposta e il gioco si è fatto più prevedibile. La mancanza della sua fisicità e della capacità di leggere le linee di passaggio ha inciso anche sull’atteggiamento mentale del gruppo.
Contro avversari come il Pisa o l’Atalanta, il Milan ha mostrato un calo evidente, confermando che la struttura tattica ruota attorno alla sua presenza.
Un segnale per Allegri
Il tecnico rossonero conosce bene il valore dell’equilibrio, un concetto centrale nel suo calcio. Rabiot rappresenta oggi quel tipo di giocatore che unisce intensità e disciplina, utile per dare ordine a una squadra che punta a restare ai vertici della Serie A.
La speranza è di ritrovarlo presto al meglio, perché i rossoneri senza di lui perdono la loro identità più profonda. Il Milan lo sa: per restare grande, serve equilibrio, e lui è la chiave.
L'articolo Con lui in campo il Milan respira, senza di lui fatica proviene da Spazio Milan.



