gazzettarossonera.it

Milan-Como in Australia: cifre, costi e cosa guadagna davvero il club rossonero

Milan-Como in Australia: cifre, costi e cosa guadagna davvero il club rossonero

La sfida di Serie A si giocherà oltreoceano, quali sono le cifre e i costi di questa decisione: tutti i dettagli.

La trasferta a Perth per la gara Milan-Como segna per la Serie A una prima volta storica: partita di campionato giocata fuori dall’Italia. Dietro questa scelta c’è un’operazione economica rilevante con ricavi stimati, ripartizione premi, costi da coprire e che mette alla prova il rapporto tra business, logistica e competitività sportiva.

Questa è un’occasione senza precedenti per il calcio italiano: la prima volta che una partita di Serie A si giocherà su suolo straniera. L’indisponibilità di San Siro, impegnato per i preparativi delle Olimpiadi invernali 2026, ha reso necessario trovare una location alternativa.

Milan-Como, quanto incasserà la squadra rossonera

Sul fronte economico, il valore complessivo dell’evento è attorno ai 12 milioni di euro. Tuttavia questa cifra non rappresenta guadagno netto: bisogna sottrarre i costi legati all’organizzazione (trasferte, produzione televisiva, alloggi, logistica). Dopo questi oneri, la somma residua che verrà distribuita ai club dovrebbe aggirarsi tra 8 e 9 milioni di euro, come riportato da Calcio&Finanza.

Esterno dello Stadio San Siro
Milan-Como, quanto incasserà la squadra rossonera (LaPresse) – Spaziomilan.it

Nello specifico, il Milan incasserà la quota più alta, essendo la “squadra di casa virtuale” e subendo il danno del mancato incasso di San Siro. Il Como riceverà, invece, una parte rilevante, data la co-protagonismo nella partita. La vera novità riguarda le altre squadre di Serie A, perchè anche loro otterranno un gettone, in quanto hanno votato a favore dell’evento all’estero.

Milan-Como in Australia, le opportunità, rischi e prospettive per rossoneri

Questa operazione rappresenta per il Milan non solo un guadagno economico, ma anche un investimento sul piano del brand internazionale. Rafforza la visibilità in Australia e, più in generale, in mercati lontani, utili per merchandising, sponsorizzazioni e ampliamento della base tifosa. Una strategia già messa in atto dalla società, con la tournèe estiva che ha toccato proprio le coste oltreoceano.

Squadra del Milan al completo
Milan-Como in Australia, le opportunità, rischi e prospettive per rossoneri (LaPresse) – Spaziomilan.it

Sul versante sportivo, la trasferta presenta sfide non banali: fuso orario, logistica del viaggio, riposo, adattamento al clima e al terreno di gioco. Massimiliano Allegri e lo staff tecnico dovranno gestire il gruppo con attenzione per evitare impatti negativi sulle prestazioni. Un rischio da considerare è che i costi imprevisti o maggiori delle stime possano erodere sensibilmente il margine che il Milan si attende. Ogni spesa aggiuntiva (viaggi supplementari, permessi, gestione del personale) diventa critica quando l’operazione non è “in casa”.

L'articolo Milan-Como in Australia: cifre, costi e cosa guadagna davvero il club rossonero proviene da Spazio Milan.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com