Dal ritiro di Coverciano arrivano le dichiarazione del CT azzurro che ha così commentato le scelte di Allegri.
Nel giorno della conferenza stampa per la presentazione delle sfide valide per la qualificazione ai Mondiali contro Estonia e Israele, Gennaro Gattuso torna a parlare del Milan.
Il ct della Nazionale ha rilasciato alcune dichiarazioni su calcio moderno, sulla crescita individuale e di equilibrio tra tradizione e innovazione. Le sue parole, tra Ricci e Milan-Como, risuonano come una riflessione sullo sport di oggi e sull’eredità di un modo di vivere il calcio che non ha perso attualità.
Milan, Ricci è in crescita: le parole di Gattuso
Il ct della Nazionale ha espresso parole di incoraggiamento per Samuele Ricci, centrocampista del Milan e della Nazionale. Il giovane calciatore in questa prima finestra di campionato ha trovato poco spazio in campo, incoraggiandolo però a non mollare e a continuare a lavorare giorno dopo giorno:

“Ricci? Dispiace, nulla è persa. È normale che il minutaggio sia importante. Dispiace per lui perché ha un mostro sacro davanti come Modric, ma gli può fare bene, può essere un valore aggiunto. Spero che si faccia valere”.
Dietro quella frase c’è una filosofia precisa: accettare la concorrenza non come limite, ma come opportunità. Per l’ex centrocampista rossonero, il calcio resta una scuola di vita dove il minutaggio conta, ma la pazienza e il lavoro quotidiano contano di più. Gattuso non si è sottratto neppure al tema che ha acceso il dibattito nelle ultime ore: la sfida Milan-Como in Australia, programmata per febbraio. Una scelta innovativa che divide tifosi e addetti ai lavori. L’ex rossonero ha commentato con equilibrio:
“Milan-Como? È calcio moderno, sono cose importanti. Le società ci pensano bene. Sono cose che ci pensano i club, ma non la vedo come cosa negativa”.
L'articolo Milan, Gattuso su Ricci: “Mi dispiace per lui, spero si faccia valere” proviene da Spazio Milan.