
Per fare luce proprio su questo fronte, abbiamo analizzato nome per nome tutti gli allenatori che sono stati accostati al Milan e che sono sulla lista rossonera. E, basandoci ovviamente sulle ultime notizie che stanno ribalzando, ci sono anche delle ipotesi clamorose e alcune suggestioni semplicemente folli. Ma andiamo con ordine e iniziamo la carrellata dei nomi, sfogliandoli tutti uno dopo l'altro fino ad arrivare a un annuncio da brividi arrivato proprio in queste ultime ore su un profilo veramente clamoroso: partiamo subito dal primo <<<
1) MASSIMILIANO ALLEGRI - E' il grande ex, un nome più volte accostato al Milan e che è sinonimo di risultati. Una sicurezza, insomma. Italiano e di grande esperienza anche internazionale, potrebbe ridare alla squadra un'identità importante. Gli ostacoli però potrebbero essere rappresentati dalle richieste economiche del mister livornese, oltre che dalle idee dei vertici rossoneri che probabilmente preferirebbero puntare su un profilo differente, più giovane e di prospettiva. La sua candidatura dunque rimane in piedi, ma non è tra le principali. Andiamo quindi avanti con gli altri nomi in lizza.
2) EDIN TERZIC - Parlando di allenatori giovani e intriganti, occhio al tecnico che ha portato il Borussia Dortmund in finale di Champions League la scorsa stagione. Promotore di un calcio moderno e dinamico, il suo profilo potrebbe piacere particolarmente a parte della dirigenza rossonera, che ha già ampiamente dimostrato di non aver problemi a puntare su allenatori stranieri, anzi. Il tedesco, già accostato diverse volte al Milan, rimane tra i papabili in caso di esonero di Conceicao ma anche altri club penseranno a lui a fine stagione.
3) VINCENZIO ITALIANO - Il tecnico, dopo aver fatto molto bene con la Fiorentina, si sta ripetendo a buonissimi livelli anche a Bologna. E' giovane, propone un calcio offensivo e divertente, ha prospettive interessanti ma già buona esperienza a livelli importanti, anche in Europa oltre che in Serie A. Per tutti questi motivi - oltre al fatto che non ci sarebbero problematiche di natura economica - Italiano potrebbe rappresentare una scelta plausibile per il Milan. Detto questo, per ora l'allenatore viola non è tra i principali candidati alla panchina rossonera.
4) ROBERTO MANCINI - Altro grande nome che sta circolando in orbita rossonera da svariato tempo. L'ex ct azzurro, dopo l'esperienza araba, vorrebbe tornare ad allenare un club. Anche un rientro in Italia sarebbe gradito a Mancini, che però andrebbe convinto con un progetto importante oltre che con un'offerta economica decisamente sostanziosa. E' un'opzione sul tavolo ma, almeno a quanto ci risulta ad oggi, il Milan non l'ha mai valutata con particolare attenzione. Le cose, comunque, potrebbero certamente cambiare nei prossimi mesi.
5) ROBERTO DE ZERBI - Quando si parla di allenatori da accostare al Milan, spunta sempre fuori anche il nome dell'attuale tecnico del Marsiglia. Molto legato al club rossonero, sappiamo che l'ex Sassuolo sarebbe venuto di corsa ad allenare il Milan in estate dopo l'addio al Brighton, ma il Diavolo scelse di puntare su Fonseca. Adesso pensare di strappare De Zerbi al club francese appare un'impresa molto complicata da tramutare in realtà in vista della prossima stagione. Ipotesi dunque fredda.
6) XAVI - Ecco un altro profilo di respiro internazionale che intriga particolarmente il Milan e almeno parte della dirigenza rossonera. E' un candidato da tenere seriamente in considerazione, apprezzato per il suo spessore e per il suo passato glorioso, ma anche per le idee innovative e puntate allo sviluppo del talento e dei giovani. Segnaliamo dunque lo spagnolo ex Barcellona, già sondato in passato dal Diavolo, come uno dei possibili eredi di Sergio Conceicao.
7) ANTONIO CONTE - Già ampiamente chiacchierato la scorsa estate, con gran parte dei tifosi rossoneri che spingevano per lui, Conte sta tornando di moda anche in questo periodo in casa Milan. Da Napoli si respira aria di malcontento, in particolare dopo il deludente mercato invernale degli azzurri che non è affatto piaciuto al tecnico salentino. Conte è garanzia di risultati, proprio quelli che Cardinale esige dal suo Milan già a partire dalla prossima stagione. In caso di clamorosa separazione dal Napoli potrebbe veramente rientrare tra i papabili questa volta, ma fino a quel momento si tratta solamente di suggestioni e ipotesi.
8) MAURIZIO SARRI - L'allenatore toscano, come già vi abbiamo raccontato nelle scorse settimane, ha già avuto dei contatti diretti e concreti con il Milan per il dopo-Fonseca, rifiutando però le condizioni che sono invece state accettate da Conceicao. Condizioni che però in estate potrebbero cambiare, convincendo quindi l'ex Lazio ad approdare sulla panchina rossonera. Sarri scalpita per tornare ad allenare, appoggerebbe la tipologia di progetto che ha il Milan, non avrebbe particolari pretese contrattuali e potrebbe rappresentare quel sergente di ferro necessario per rimettere in riga lo spogliatoio rossonero e per aprire un nuovo ciclo. Occhio dunque al tecnico toscano, che è tra i primissimi nomi sulla lista rossonera.
9) GIAN PIERO GASPERINI - Dopo anni di soddisfazioni e di successi, il percorso di Gasperini all'Atalanta potrebbe concludersi alla fine di questa stagione. Se ciò dovesse veramente avvenire, il Milan potrebbe essere tra i club interessati. In molti ne stanno parlando in questi ultimi giorni. Occhio però. L'allenatore della Dea è un profilo particolare, spinoso, di non semplice gestione e che nella sua unica esperienza in una big ha già fallito in maniera evidente. Rappresenta dunque un'ipotesi certamente affascinante, ma anche rischiosa.
10) CARLO ANCELOTTI - Chiudiamo questa articolare lista con il nome più grosso e clamoroso. E lo facciamo parlando di una folle indiscrezione rilanciata in Spagna nelle scorse ore dal noto giornalista Eduardo Inda che, in diretta a El Chiringuito de Jugones, ha rivelato: "Mi hanno detto che il direttore generale del Milan ha parlato con Carlo Ancelotti. Gli ha detto che se lascerà il Real Madrid, per lui si apriranno le porte del Milan, dove è stato già sia giocatore che allenatore". Stando alle voci, l'idea del Milan sarebbe quella di concedere a Carletto pieni poteri anche in chiave calciomercato, affidandogli un ruolo da manager. Un'ipotesi tanto suggestiva quanto folle, che al momento sembra lontana dalla realtà. Staremo a vedere. Parlando però anche del mercato rossonero, ci sono altre pesantissime novità in vista dei prossimi mesi. Adesso basta, rivoluzione totale: "Non solo Theo, Ibra caccia via pure..." <<<