Spettro turnover per mister Allegri, il tecnico attende il Lecce per gli ottavi di coppa Italia e “sperimenta” nuove soluzioni
Il Milan ha definitivamente alzato l’asticella. Il match di Udine è stata la miglior prova fino ad adesso della squadra di Allegri, una vittoria senza appello, senza alcun tentennamento, una vittoria figlia della qualità e del talento, ma anche di una precisa e perfetta organizzazione.
Due gol subiti in quattro giornate (entrambi nella sconfitta casalinga contro la Cremonese della prima di campionato), sette realizzati. Tra tutte le squadre è quella che ha concesso meno expected goals agli avversari. È partita la caccia al Napoli, proprio il Napoli che sarà l’avversario del rossonero nel prossimo turno di campionato, in programma domenica 28.
Allegri pensa al turnover, chance per Samuele Ricci
Napoli e Juventus nella quinta e nella sesta giornata, il prologo sarà però il match di coppa Italia in programma domani sera. A San Siro va in scena Milan-Lecce, e mister Allegri sembra avere le idee chiare sul come schierare i suoi uomini.

Si parte da una certezza: Samuele Ricci come metronomo. Il classe 2001 non ha fin qui avuto grande minutaggio per esprimersi e mettere in luce le sue qualità. Da organigramma, nel mercato estivo la scelta era quella di affidare all’ex Toro la cabina di regia, ma l’arrivo di Modric e la scelta di schierare il croato come vertice basso ha ridimensionato l’arrivo e l’utilizzo di Ricci.
Ma lo stesso mister Allegri non ha fatto drammi, prima del match con l’Udinese si era esposto così
“ Posso dire che sono molto contento di Samuele, è cresciuto molto da quando arrivato, sta cambiando molto anche come gamba, ha una gamba da giocatore importante. È molto intelligente e tatticamente bravo, sta facendo un percorso di crescita sotto tutti i punti di vista.”
Contro l’Udinese è subentrato a Fofana al minuto 68 e ha disputato più di venti minuti in totale controllo del centrocampo. Per lui ora, si aprono le porte del campo. Il tecnico livornese lo schiererà al centro della mediana rossonera, dando così un turno di riposo a Luka Modric, sempre titolare fino ad adesso in campionato
La probabile formazione rossonera
Un’altra nota soave per mister Allegri è il ritorno in campo di Maignan, fermato nel match con il Bologna dai soliti iterati problemi al polpaccio. Sarà lui a guidare la squadra. In difesa reclama posto De Winter che andrà a sostituire uno tra Gabbia, Pavlovic e Tomori.

Possibilità di turnover anche sulle corsie laterali con Bartesaghi e Athekme pronti a far rifiatare Salemaekers ed Estupinian. Chance poi per Nkunku davanti, che affiancherà uno tra Pulisic e Gimenez, complice l’assenza di Rafa Leao che punta a tornare almeno in panchina nel weekend.
L'articolo Milan, obiettivo Coppa Italia: l’idea di Allegri proviene da Spazio Milan.