
I rossoneri stanno lavorando per il rinnovo di contratto di Pulisic e le sensazioni sono positive, ma c’è un rischio importante

Il Milan è al lavoro per preparare la delicata partita di sabato contro l’Udinese in trasferta. Una gara storicamente difficile per qualsiasi squadra. Ma è un’occasione per i rossoneri per guadagnare punti sulle rivali Scudetto: il Napoli, la Juventus e l’Inter sono state impegnate in questi giorni in Champions League, una competizione che toglie tante energie fisiche e anche mentali. Ed è questo il grande vantaggio di Massimiliano Allegri, che ha a disposizione una rosa di altissimo livello per qualità e per soluzioni alternative.
Lo abbiamo visto contro il Bologna: nel secondo tempo, sono entrati De Winter, Ricci, Nkunku e Pulisic. Pochissime squadre in Serie A hanno questa possibilità. A proposito dei giocatori entrati dalla panchina domenica scorsa: ce n’è uno che, a grande sorpresa, rischia seriamente la titolarità per il resto della stagione ma che continuerà ad essere un elemento molto importante per la rosa. Si tratta di Christian Pulisic, sul quale ci sono importanti aggiornamenti per il rinnovo.
Pulisic verso il rinnovo: i dettagli
Da tempo il Milan è al lavoro per il rinnovo di contratto di Pulisic, arrivato nell’estate del 2023 e grande protagonista delle ultime due stagioni. Insieme a Tijjani Reijnders, lo scorso anno è stata la luce in fondo al tunnel di un anno da dimenticare. Fra gol e assist, l’ex Chelsea si è confermato un elemento di grandissimo spessore, il miglior giocatore della rosa per la capacità di abbinare la qualità all’intelligenza e alla disponibilità insieme a Luka Modric.

Il Milan sta parlando con lui e il suo entourage da un bel po’ per questo prolungamento. In estate c’è stata qualche riflessione su una sua possibile cessione: Pulisic, come è giusto che sia, prima di decidere se rinnovare o meno, ha voluto capire i programmi e il progetto tecnico. L’arrivo di Allegri sembra averlo convinto, anche se il suo posto da titolare è a rischio (dopo capiremo perché). Nel frattempo, come scrive Tuttosport, il Milan è pronto ad offrirgli un prolungamento a 5 milioni a stagione – sul suo contratto c’è ancora il Decreto Crescita, ecco perché la società è disposta a sforare il paletto. L’attuale scadenza è 2027, la proposta è di due anni in più (2029).
Perché Pulisic rischia il posto da titolare
Pulisic è partito dalla panchina contro Lecce e Bologna. Per quanto riguarda la gara del Via del Mare, aveva avuto un piccolo problema alla caviglia qualche giorno prima. Contro i rossoblu, invece, è stata una scelta tecnica (anche se l’americano era provato dai lunghi viaggi e dagli impegni con la Nazionale). Ma il rischio che l’ex Chelsea diventi un’arma dalla panchina, cosa che tra l’altro Allegri sottolinea sempre in conferenza stampa, c’è. Perché?
L’allenatore livornese apprezza moltissimo le qualità di Loftus-Cheek, fra i migliori per rendimento contro il Bologna. Ha le caratteristiche perfetto per quello che chiede ai suoi centrocampisti offensivi. Lo stesso vale per Rabiot, giocatore chiave anche per la fase difensiva nel 4-4-2 a sinistra. Sembra essere intoccabile anche Fofana ad oggi, uomo di equilibrio a centrocampo al fianco di Modric. Inevitabile quindi che qualcuno resti fuori. Inoltre, a breve tornerà anche Leao, che giocherà titolare al posto di Gimenez da attaccante (così da evitargli lavoro senza palla come lui vuole). Pulisic rischia quindi di diventare un’arma a gara in corso: bene ma non benissimo, perché è nettamente il miglior giocatore della rosa con Modric.
L'articolo Milan, passi avanti per il rinnovo di Pulisic: ma c’è un grosso rischio è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.