Le assenze di Pulisic e Rabiot sono sicuramente quelle che stanno pesando di più sul Milan in quest’ultimo periodo. Sono giocatori difficilmente sostituibili ed è stata una grossa sfortuna perderli entrambi contemporaneamente durante la scorsa sosta delle nazionali, con una gestione, tra l’altro, discutibile da parte degli staff rispettivamente di Stati Uniti e Francia.
Rientro in campo e prudenza per le nazionali
I due sono ormai in ripresa: hanno già ricominciato con la corsa e manca poco per rivederli in campo. Pulisic, in particolare, secondo quanto detto oggi da Allegri in conferenza, rientrerà prima della sfida prevista sabato 8 novembre contro il Parma. Per Rabiot servirà invece ancora un po’ di pazienza: anche se sta meglio, lo rivedremo in campo col Milan dopo la prossima sosta delle nazionali. A proposito della sosta, l’ultima del 2025 sarà proprio quella di novembre, dopo l’11esima giornata. Post-sfida col Parma, i vari giocatori rossoneri torneranno nuovamente con le rispettive selezioni.
Tuttavia, per Pulisic e Rabiot regnerà la prudenza e probabilmente verranno trattenuti a Milano per recuperare la condizione e non correre rischi inutili; visto anche quello che è successo l’ultima volta. Anche se non esplicitamente, Allegri oggi in conferenza ha lasciato intendere la posizione del Milan in merito alle possibili convocazioni:
“I CT con cui collaboriamo capiscono i momenti e le condizioni fisiche dei giocatori, anche a loro servono giocatori sani. Siamo in contatto con tutti e comunichiamo le condizioni fisiche dei giocatori”.
Non si sbilancia Allegri, ma da queste dichiarazioni si capisce perfettamente che i CT delle nazionali ci penseranno due volte prima di fare altre scelte discutibili e incrinare ulteriormente i rapporti col Milan.
L'articolo Milan, Pulisic e Rabiot verso la non convocazione in nazionale proviene da IlMilanista.it.



