gazzettarossonera.it

Milan, Tomori saluta? Mosquera, Ricci e non solo: le ultime sul mercato

Milan, Tomori saluta? Mosquera, Ricci e non solo: le ultime sul mercato
Tanto spazio concesso al Milan sui quotidiani - sportivi e non - in edicola nella mattina di oggi, venerdì 27 dicembre 2024. Non potrebbe essere altrimenti visto che il Diavolo si prepara a una sessione di calciomercato che potrebbe essere incandescente. Tantissimi i rumors di mercato tra entrare e uscite. Vediamo insieme, ora, dunque, le notizie più importanti finora pubblicate su 'PianetaMilan.it'. TOMORI VIA A QUESTE CONDIZIONI 'La Gazzetta dello Sport' oggi in edicola ha parlato della situazione di Fikayo Tomori al Milan: il difensore centrale inglese, classe 1997, infatti, potrebbe lasciare i rossoneri - dopo quattro anni di onorata militanza - nell'imminente sessione invernale di calciomercato. L'ex Chelsea ha perso il posto da titolare in rossonero nelle ultime settimane: l'allenatore Paulo Fonseca gli preferisce Matteo Gabbia e Malick Thiaw e sta dando loro continuità e fiducia. Tomori ha accettato la panchina senza lamentarsi ma, secondo la 'rosea', è chiaro che non può essere felice del momento che sta vivendo nel Milan. Con Stefano Pioli, nel 2022, era stato uno dei cardini dello Scudetto rossonero ed era entrato nel giro della Nazionale inglese. Ora, però, è uscito dal giro dei titolari del Diavolo e da quello dei 'Tre Leoni'. Pertanto, andare via per lui potrebbe rappresentare un'occasione, nonché la soluzione, per rilanciare la sua carriera. Anche perché le richieste non gli mancano. Il quotidiano sportivo nazionale ha rivelato come abbia fatto un sondaggio per lui il Napoli. Non è un mistero, poi, come Tomori piaccia - parecchio - alla Juventus. A 'Casa Milan', però, pensano che - in caso di cessione - sarebbe preferibile la pista estera. In Premier League lo cercano Brighton, West Ham, Wolverhampton e Aston Villa. Il Milan conta, dunque, nell'eventualità di una separazione, di piazzare Tomori in patria a non meno di 20-25 milioni di euro. Chiaramente, però, anche il giocatore dovrà dire la sua sulle eventuali offerte. TRE MOTIVI PER MOSQUERA  'La Gazzetta dello Sport' oggi in edicola, parlando dei possibili movimenti del Milan nell'imminente sessione invernale di calciomercato, ha ricordato come Fikayo Tomori possa lasciare i rossoneri già a gennaio. Così fosse, ovviamente, il Diavolo dovrebbe cercare un suo sostituto. Gli uomini mercato del Milan hanno già una lista di diversi profili seguiti negli ultimi mesi. L'idea, in Via Aldo Rossi, era quella di investire nel ruolo nel calciomercato estivo 2025, ma, con il nuovo scenario, conseguentemente, la spesa sarebbe anticipata di qualche mese. L'ostacolo, più che altro, è convincere il club proprietario del giocatore individuato a cedere a stagione in corso. Per la 'rosea', l'obiettivo principale di calciomercato del Milan, in caso di cessione di Tomori, risponde al nome di Cristhian Mosquera, classe 2004, centrale spagnolo di origini colombiane che milita nella fila del Valencia. I 'Murciélagos', attualmente ultimi in classifica nella Liga, non vorrebbero privarsi del loro talento in una stagione che li vede impegnati nella lotta per la salvezza. Il club, però, ha bisogno di fare cassa perché vive una situazione economica tutt'altro che florida. Potrebbe, dunque, considerare la cessione di Mosquera al Milan nel calciomercato invernale anche per un altro motivo. Il giocatore ha il contatto in scadenza il 30 giugno 2026 e, assistito da Sergio Barila (che aveva portato Carlos Bacca al Milan nell'estate 2015), non sta prendendo in considerazione l'idea del rinnovo. Piace a tanti club (su tutti, l'Atlético Madrid) e non resterà pertanto a lungo a Valencia. Il Milan vorrebbe muoversi d'anticipo. Il prezzo? 25 milioni di euro, in linea con i parametri rossoneri, anche in virtù del fatto che il suo stipendio è tutt'altro che elevato. Per 'La Gazzetta dello Sport', insomma, c'è spazio per trattare. Anche alla luce dei buoni rapporti tra le due società, che nell’estate del 2023 hanno concluso l’operazione Yunus Musah, sbarcato al Milan proprio dal Valencia. CHI CONTRO LA ROMA? Domenica 29 dicembre, alle ore 20:45, si disputerà a 'San Siro' Milan-Roma, partita della 18^ giornata della Serie A 2024-2025 e c'è grande attesa, in casa rossonera, per conoscere se Álvaro Morata, Christian Pulisic e Theo Hernández saranno in campo contro i giallorossi. Ne ha parlato 'La Gazzetta dello Sport' oggi in edicola. Ieri il Milan è tornato ad allenarsi a Milanello, davanti allo sguardo attento dell'amministratore delegato Giorgio Furlani, dopo i tre giorni liberi concessi dall'allenatore Paulo Fonseca per le festività natalizie. Morata, che non aveva giocato Verona-Milan per una tonsillite, ha perfettamente recuperato e si è allenato. In Milan-Roma l'attaccante iberico sarà in campo dal 1'. Per la 'rosea', però, resta un po' di incertezza sul ruolo che ricoprirà. Potrebbe giocare, come suo solito, da centravanti o da trequartista. Molto dipenderà alla presenza in campo o meno di Pulisic. Ieri lo statunitense si è allenato a parte e soltanto oggi si capirà se si riunirà al gruppo e, dunque, se Fonseca potrà contare sul suo recupero completo dall'infortunio al polpaccio. Per il quotidiano sportivo nazionale, le sensazioni sono buone e per Milan-Roma sembra esserci fiducia per vedere Pulisic almeno in panchina. Ad ogni modo, le assenze di Rafael Leão e Noah Okafor potrebbero anche indurre il tecnico a schierarlo titolare qualora 'Capitan America' dovesse dare risposte positivi negli ultimi due allenamenti prima della partita. Qualora giocasse, potrebbe agire o trequartista o esterno offensivo a sinistra, vista l'assenza di Leão. In quest’ultimo caso, dietro alla punta agirebbe Morata (con Tammy Abraham centravanti dal 1’) o Tijjani Reijnders come a Verona, con Filippo Terracciano a far coppia in mediana insieme a Youssouf Fofana. Infine, Theo. Il francese si è allenato anche alla vigilia di Natale, nonostante le vacanze concesse da Fonseca. Chiaro segnale di voler tornare al top. A Verona, però, non era entrato benissimo. Non è escluso che Fonseca lo lasci ancora in panchina. Specialmente se Álex Jiménez non dovesse giocare sulla linea dei trequartisti. DUE IDEE PER IL CENTROCAMPO Due idee regalo, per Paulo Fonseca, per il centrocampo del suo Milan nell'imminente sessione invernale di calciomercato. Ne ha parlato il 'Corriere dello Sport' oggi in edicola. La mediana rossonera, piuttosto 'corta', necessita infatti di un rinforzo, al netto del recupero di Ismaël Bennacer che, intanto, potrà dare una prima mano all'allenatore portoghese, fatto salvo una condizione fisica perlomeno accettabile. A gennaio 2025, però, il Milan dovrà provare a fare qualcosa a centrocampo, in entrata, nel calciomercato di 'riparazione'. Per il 'CorSport', non ci si deve, però, aspettare colpi grossi. Per quelli, eventualmente, servirà la prossima estate. La strategia della dirigenza del club di Via Aldo Rossi è questa: niente acquisti dal costo eccessivo, sì ad un paio di rinforzi di prospettiva e che non svuotino troppo le casse. Il Milan vuole talenti in rampa di lancio che, però, abbiano già almeno uno-due anni di esperienza in Serie A o, comunque, nella massima serie del campionato dove militano. Di questa categoria, per il quotidiano romano, fanno parte - in particolare - due calciatori che il Diavolo sta osservando, ormai, da diversi mesi. Uno è Warren Bondo, classe 2003, francese del Monza. L'altro è Morten Frendrup, classe 2001, danese del Genoa. Per strappare Frendrup al 'Grifone' ci vogliono circa 15 milioni di euro; poco meno per prelevare Bondo dai brianzoli. Entrambi vantano un paio di stagioni di Serie A alle spalle e sembrano pronti al salto di qualità. Geoffrey Moncada, direttore tecnico del Milan, segue Bondo sin da quando militava in patria, nel Nancy, e poteva muoversi a parametro zero. Alla fine non se ne fece nulla, con il giocatore che scelse di approdare a Monza. Ma il D.T. non lo hai dimenticato. E anche il calciatore stesso ha sempre tenuto lo sguardo puntato verso la vicina Milano, forse consapevole dell'apprezzamento per lui da parte della dirigenza del Milan. L'affare si potrebbe fare già a gennaio se la dirigenza rossonera decidesse di investire subito i soldi necessari per strappare Bondo al Monza. NON SOLO RICCI 'Tuttosport' oggi in edicola ha parlato dei possibili movimenti del Milan nel calciomercato di gennaio 2025, focalizzando la propria attenzione sul possibile approdo in rossonero di Samuele Ricci, ma non soltanto. Andiamo, però, per ordine. Secondo quanto si 'respira' intorno alla stanza dei bottoni di 'Casa Milan', ha evidenziato il quotidiano torinese, nel calciomercato di gennaio il Milan dovrebbe essere protagonista. Per vari motivi. I risultati - scadenti - ottenuti sul campo e una rosa poi rivelatasi corta, in particolare a metà campo, hanno portato il management milanista a cambiare i piani rispetto alle previsioni iniziali. Il club, infatti, non aveva previsto di muoversi a gennaio, sulla falsariga di quanto accaduto nelle ultime sessioni invernali di calciomercato. Stavolta, invece, c'è necessita e, dunque, sembra che saranno almeno due gli innesti nell'organico di mister Paulo Fonseca. Nello specifico, un vice di Theo Hernández nel ruolo di terzino sinistro e, soprattutto, un centrocampista. Che, per il Milan, ha un identikit ben preciso. Non si tratterà di una 'figurina', o di un prestito che poi non verrà tramutato in acquisto definitivo. Bensì di un investimento economicamente importante, per un giocatore già pronto. Che potrebbe essere già presente nel campionato italiano e che potrebbe essere iscritto nelle liste per Serie A e Champions League. Per 'Tuttosport', tutto porta al nome di Ricci, classe 2001, regista del Torino e della Nazionale Italiana. Urbano Cairo, Presidente granata, è un osso duro con cui trattare. Ma i buoni rapporti tra i due club e quelli tra Milan ed entourage di Ricci potrebbero consentire - subito, nel calciomercato di gennaio - un'operazione per Ricci al Milan che i 'rumors' davano per molto, molto calda nell'estate 2025. Il giocatore piace anche a diversi club stranieri, che potrebbero fare importanti offerte a gennaio. Motivo per cui il Diavolo tiene accesi i fari sull'ex Empoli. Altro osservato speciale, in Serie A, è Morten Frendrup, sempre del 2001, danese del Genoa. Sarebbe utilizzabile se uscisse un giocatore straniero dalle liste, sia per il campionato sia per la Champions. All'estero, invece, più precisamente in Bundesliga, piace molto Angelo Stiller, anch'egli del 2001, scuola Bayern Monaco ma punto di forza dello Stoccarda di Sebastian Hoeneß. Costa circa 30 milioni di euro: per un suo eventuale tesseramento vale il discorso fatto per Frendrup. C'è, infine, secondo 'Tuttosport', un'ulteriore variabile da considerare. Qualora Ismaël Bennacer, ormai prossimo al rientro in campo, non dia adeguate garanzie fisiche e tecniche per la seconda parte di questa stagione, a quel punto il Milan potrebbe anche decidere di prendere due centrocampisti. Rinviando alla prossima sessione estiva di calciomercato la questione del vice Theo. LEGGI ANCHE: Calciomercato Milan – Centrocampista, due idee regalo per Fonseca >>>

pianetaMilan.it

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com