Il mercato del Milan vive ancora di uscite, necessarie per riequilibrare i conti e dare spazio a nuovi innesti. Dopo settimane di indiscrezioni e trattative sottotraccia, è arrivata la svolta: Noah Okafor lascia i rossoneri e si trasferisce in Premier League, al Leeds United. Una scelta che apre un nuovo capitolo nella carriera dell’attaccante svizzero e che consente al club di via Aldo Rossi di pianificare al meglio le prossime mosse. Complice la forte concorrenza in attacco, lo spazio per lui si è progressivamente ridotto. Il Leeds ha deciso di puntare su di lui per rafforzare il proprio reparto offensivo, convinto che la Premier possa diventare il terreno ideale per rilanciare la sua carriera. Il club inglese crede nelle qualità del classe 2000, intravedendo in lui il profilo giusto per fare la differenza nel percorso verso la promozione. Per il Milan, la cessione rappresenta anche un’operazione strategica: liberare un posto in avanti e recuperare risorse da reinvestire sul mercato. Ora la dirigenza potrà concentrarsi con maggiore decisione sui rinforzi da consegnare a Max Allegri.
Il comunicato ufficiale
“AC Milan comunica di aver ceduto, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Noah Okafor al Leeds United FC. Il Club ringrazia Noah per l’impegno profuso e la professionalità sempre dimostrata, e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali”.
L'articolo Milan, ufficiale la cessione di Noah Okafor al Leeds: la nota del club proviene da IlMilanista.it.