
Anche quest’anno i rossoneri saranno impegnati nella Supercoppa Italiana, trofeo vinto lo scorso anno. Tutti i dettagli

Nell’intera scorsa stagione, il Milan ha regalato solo due momenti di gioia ai propri tifosi. Il primo, quasi un anno fa, a Madrid in Champions League con una vittoria storica contro il Real di Carlo Ancelotti. In panchina c’era Paulo Fonseca, che ha toccato quella sera il punto massimo da allenatore rossonero, per poi avviarsi verso l’inevitabile esonero di fine dicembre. Sergio Conceicao, arrivato al suo posto, è partito col botto per poi sciogliersi come neve al sole: dopo pochissimi giorni di lavoro, l’ex Porto ha vinto la Supercoppa Italiana con due clamorose rimonte contro Juventus e soprattutto Inter in finale.
Una piccola gioia che però i tifosi non dimenticheranno per come il Milan è riuscito a vincere quelle due partite. Anche quest’anno i rossoneri prenderanno parte all’ormai solito format per assegnare il trofeo in quanto finalista di Coppa Italia. Le altre tre sono: il Bologna (vincitrice della Coppa Italia), il Napoli (campione d’Italia) e l’Inter (secondo posto in campionato). Il Milan debutterà nel torneo contro il Napoli di Antonio Conte.
Milan in Supercoppa Italiana, contro chi gioca e quando: tutti i dettagli
La Supercoppa Italiana 2025-2026 si giocherà anche quest’anno a Riyad e, ancora una volta, con il nuovo format: si giocheranno prima le due semifinali e poi la grande finale. Il Milan, come detto, giocherà la prima partita contro il Napoli campione d’Italia in carica: si sfideranno quindi due squadre che lo scorso anno sono riuscite a vincere un trofeo nazionale.

La semifinale fra Milan e Napoli si giocherà il 18 dicembre 2025. L’altra semifinale, quindi fra Bologna e Inter, si terrà invece il giorno dopo, il 19 dicembre. A differenza quindi dello scorso anno, il torneo si terrà entro la fine del 2025. Infatti la finale è in programma quattro giorni dopo, il 22 dicembre. Al momento non sono stati ancora resi noti gli orari ufficiali delle gare, ma è molto probabile che resteranno come quelli dello scorso anno, quindi intorno alle 20:00, ma in merito attendiamo notizie ufficiali dalla Lega Serie A. Tutte le partite della competizione, come al solito, saranno trasmesse in esclusiva da Mediaset, in chiaro in tv e anche in streaming gratuito su Mediaset Infinity. Nei prossimi giorni, verrà diramato il regolamento ufficiale della competizione. In quel periodo quindi il Milan, così come le altre pretendenti al titolo, salteranno due partite del campionato per poi recuperarle più avanti.
L'articolo Perché il Milan gioca la Supercoppa Italiana: il programma completo del torneo è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.