La sfida tra Milan e Fiorentina è stata decisa da un calcio di rigore assegnato dall’arbitro Marinelli a pochi minuti dal 90esimo. Il fallo di Parisi su Gimenez, a seguito di richiamo del VAR e on-field review, è stato valutato come punibile. Dal dischetto, Rafael Leao, ha regalato il vantaggio e i tre punti alla formazione di Max Allegri. Le parole di Pradè e Pioli al termine del match, però, hanno dato il via alla polemica. La valutazione di Luca Marelli non lascia spazio ad interpretazioni.
Milan-Fiorentina, Marelli alimenta la polemica sul calcio di rigore
“C’è una mano appoggiata al volto, non c’è una trattenuta perché è leggerissima. C’è solo una mano appoggiata al collo. A mio parere questo episodio dell’on-field review è fuori dal protocollo. C’è un episodio molto simile in Juventus-Inter, in cui il gol di Adzic venne convalidato sul contatto tra Thuram e Bonny. In quel caso fu valutato troppo leggero quel colpo al volto. Alla stessa intensità oggi, è intervenuto l’on-field review”.
Questo il giudizio di Luca Marelli, che torna a parlare anche dell’episodio discusso nel derby d’Italia. In quel caso, la mano di Thuram sul volto di Bonny prima della rete di Adzic, non era stata punita. L’intensità del fallo di Parisi su Gimenez, secondo Marelli, è la stessa.
L'articolo Rigore Milan-Fiorentina, Marelli categorico: “Episodio fuori dal protocollo” proviene da Spazio Milan.