
Il club rossonero poteva comprare un forte goleador pochi anni fa, ma decise di tirarsi indietro: c’è rammarico per com’è andata.

Ormai in ogni sessione di calciomercato si parla dell’acquisto di almeno un nuovo attaccante da parte del Milan. Da anni arrivano e partono dei giocatori in quel ruolo. Nell’ultima estate sembrava certo l’ingaggio di un centravanti e poi non è successo. È stato comprato Cristopher Nkunku, calciatore che in carriera ha agito anche da prima punta, ma che dà il meglio da seconda.
Per mesi si era parlato del possibile arrivo di Dusan Vlahovic, il cui contratto con la Juventus scade a giugno 2026. I buoni rapporti con Massimiliano Allegri potevano favorire l’operazione, però non ci sono mai stati sviluppi concreti, perché l’attaccante serbo non voleva rinunciare ai 12 milioni di euro netti garantiti dall’ultimo anno di contratto a Torino. La Juve avrebbe dovuto dargli una sorta di buonuscita per spingerlo ad andarsene, ma non c’è mai stato alcun accordo in tal senso.
Vlahovic è rimasto agli ordini di Igor Tudor, che sicuramente ne sta apprezzando le prestazioni. L’ex Fiorentina ha avuto un ottimo inizio di stagione: 4 gol e 1 assist in 4 presenze tra Serie A e Champions League.
Milan, non solo Vlahovic: altro rammarico
Dopo la recente doppietta in Champions League contro il Borussia Dortmund, più di qualche tifoso del Milan ha rimpianto il fatto che il club rossonero non sia riuscito a portare Vlahovic alla corte di Allegri. Nella stessa partita c’era in campo anche un altro calciatore che ha generato sentimenti di rimpianto.

Ci riferiamo a Serhou Guirassy, attaccante 29enne che il Borussia Dortmund ha comprato dallo Stoccarda per 17,5 milioni di euro nel calciomercato estivo 2024. Anche il Milan aveva pensato a lui, già nel gennaio precedente. Voleva sfruttare la clausola di risoluzione relativamente bassa per portarlo a Milano, però non riuscì a raggiungere l’accordo su stipendio e commissioni con gli agenti. Inoltre, il giocatore preferiva non cambiare squadra a metà stagione.
Si era parlato di lui anche per l’estate 2024, però di nuovo il Milan non ha trovato le condizioni giuste per assicurarsi Guirassy. Sfumato lui e sfumato anche Joshua Zirkzee, passato dal Bologna al Manchester United, il club rossonero ha preso prima Alvaro Morata e poi Tammy Abraham. A gennaio è partito lo spagnolo ed è arrivato Santiago Gimenez.
Il Borussia Dortmund ha fatto firmare a Guirassy un contratto fino a giugno 2028 con uno stipendio di circa 5 milioni di euro netti. Inoltre, tra bonus alla firma e commissioni agli agenti sarebbe salito l’esborso del club tedesco, che ha accettato di spendere un extra rispetto ai 17,5 milioni della clausola di risoluzione. Senza tale clausola, il prezzo del cartellino del bomber guineano sarebbe stato almeno il doppio. Il BVB ha ritenuto che fosse un affare conveniente.
Guirassy ha totalizzato 43 gol e 10 assist nelle 55 presenze in maglia giallonera. In questo inizio di stagione è a quota 5 reti e 1 assist in 5 partite. Dopo l’addio allo Stoccarda ha confermato il suo valore e non è da escludere che possa essere comprato da un top club nel 2026. Nel suo contratto c’è una clausola di risoluzione da 60-70 milioni di euro. Da dire che nel marzo prossimo compirà 30 anni, quindi è difficile che una società decida di investire così tanto per il cartellino, ma il Borussia Dortmund cercherà comunque di massimizzare l’incasso. Milan tagliato fuori in ogni caso. Era meglio fare uno sforzo nel 2024? Chissà…
L'articolo Segna a raffica e ora costa 60 milioni: che rimpianto per il Milan è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.