
Emerge la graduatoria sugli ingaggi della squadra rossonera nella nuova stagione: ecco tutte le cifre.

Non si può dire che il Milan non abbia investito nel calciomercato negli ultimi anni, ma la dirigenza ha sempre cercato di tenere a bada i costi. Non a caso, ha chiuso gli ultimi tre bilanci in utile. In questa stagione la squadra non gioca la Champions League e nessun’altra competizione europea, quindi vengono a mancare degli incassi derivanti dai premi UEFA e dalla vendita dei biglietti, però la situazione è sotto controllo.
Nell’ultimo mercato estivo l’organico rossonero è cambiato parecchio rispetto alla scorsa annata, conclusa con un deludente ottavo posto in Serie A. Sono arrivati dieci volti nuovi a Milanello ed è cambiato anche l’allenatore, con Massimiliano Allegri che è tornato a distanza di oltre dieci anni da quando fu licenziato per fare spazio a Clarence Seedorf, allora pupillo di Silvio Berlusconi.
Monte ingaggi Milan 2025/2026: le cifre ogni calciatore
Per quanto riguarda gli stipendi, il Milan non si è tirato indietro dall’investire su alcuni profili che ha ritenuto funzionali al proprio progetto. A volte il club viene criticato per il fatto di non spendere abbastanza per dei giocatori forte e a volte è comprensibile qualche osservazione in questo senso, anche se la politica societaria è abbastanza chiara.

I colleghi di DAZN hanno messo in evidenza quelli che sono gli ingaggi del Milan 2025/2026, nel quale è sempre Rafael Leao il più pagato di tutti. Il portoghese percepisce 5 milioni di euro netti annui più bonus. Alle sue spalle ci sono Adrien Rabiot e Christopher Nkunku a quota 4,8. A 4 ci sono Ruben Loftus-Cheek e Christian Pulisic, mentre a 3,5 troviamo Fikayo Tomori e Luka Modric. A 3 c’è Youssouf Fofana. Di seguito la lista completa.
- Rafael Leao: 5 milioni di euro netti annui
- Adrien Rabiot 4,8
- Christopher Nkunku 4,8
- Ruben Loftus-Cheek 4
- Christian Pulisic 4
- Fikayo Tomori 3,5
- Luka Modric 3.5
- Youssouf Fofana 3
- Mike Maignan 2,8
- Pervis Estupinan 2,5
- Samuele Ricci 2,5
- Ardon Jashari 2,5
- Santiago Gimenez 2,5
- Matteo Gabbia 2
- Strahinja Pavlovic 1,7
- Koni De Winter 1,7
- Zachary Athekame 1
- Alexis Saelemaekers 1
- Pietro Terracciano 0,8
- David Odogu 0,8
- Davide Bartesaghi 0,2
- Lorenzo Torriani 0,1
In scadenza a giugno 2026 ci sono tre calciatori: Mike Maignan, Pietro Terracciano e Luka Modric. Il secondo e il terzo hanno dei contratti che prevedono delle opzioni per il prolungamento fino a giugno 2027, invece per il portiere francese è necessaria una trattativa per firmare un eventuale rinnovo. Oggi sembra più probabile un addio, però il Milan potrebbe tentare di trovare un accordo per evitare che un estremo difensore del suo valore se ne vada a parametro zero. Su di lui ci sono Bayern Monaco, Chelsea e Juventus.
L'articolo Stipendi Milan 2025/2026, la rivelazione lascia stupiti: la classifica è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.



