
Anzi, dopo il fuoriclasse croato, il Milan è pronto a regalare a Max almeno altri 7 grossi colpi di mercato. Un numero che poi, nel corso dell'estate, potrebbe anche aumentare a seconda delle altre cessioni che ci saranno. Ma si parte da una base di altri 7 colpi di calciomercato. Quali? Noi abbiamo fatto il punto, colpo per colpo, in questo nostro focus dedicato dove abbiamo passato in rassegna anche tutti i nomi sulla lista di Tare: partiamo dunque subito con la carrellata dei nuovi acquisti in programma per il Milan <<<
Partiamo ovviamente dalla difesa, che verrà ampiamente rimodellata. Uno degli obiettivi di mercato del Milan è quello di aggiungere un nuovo centrale visto che ci sono alcuni giocatori in uscita in questo reparto. Occhio a Tomori, ma soprattutto a Malick Thiaw che ha parecchio mercato e che non è considerato centralissimo nel nuovo progetto tecnico di Allegri. La volontà del Milan sarebbe quella di inserire un nuovo difensore giovane e italiano, dalle grandi prospettive. E il preferito è assolutamente Giovanni Leoni del Parma, gioiello di 18 anni che fa gola a molti club. Ecco perché non è un obiettivo semplice, senza dimenticare le richieste del club gialloblu: circa 25 milioni di euro. Un'alternativa di livello e magari più accessibile potrebbe essere Pietro Comuzzo della Fiorentina. Ma andiamo avanti con gli altri colpi nel mirino rossonero.
Rimanendo sempre sulla difesa, è chiaro e lampante come servano rinforzi importanti anche sulle fasce. In particolare a sinistra, con l'uscita di Theo Hernandez, il Milan non ha praticamente nessun giocatore di ruolo e di piede mancino. Un nuovo terzino sinistro è dunque una priorità assoluta dei rossoneri, che infatti seguono diversi elementi di qualità e spessore. Zinchenko dell'Arsenal piace per duttilità ed esperienza internazionale e ha anche un prezzo abbastanza abbordabile visto il contratto in scadenza nel 2026. Allegri poi sogna Cambiaso della Juve, che però costa troppo ed è al momento una pista fredda. Sia al mister che a Tare piace parecchio anche Destiny Udogie, fresco vincitore dell'Europa League con il Tottenham: italiano di 22 anni, costa tanto pure lui. Infine occhio a un vecchio pallino: Maxim De Cuyper del Bruges, che piace particolarmente a Moncada che lo ha seguito per lungo tempo.
Se a sinistra mancano giocatori, a destra la situazione non è poi tanto migliore. Certo, c'è il giovane Jimenez che rimarrà un'opzione. E poi in rosa ci sono ancora i vari Terracciano ed Emerson Royal, che però sembrano destinati alla cessione. Servirà dunque anche un nuovo terzino destro titolare dal mercato. Se fosse per Allegri, il nome di Andrea Cambiaso andrebbe benissimo anche per la fascia destra, vista la sua duttilità. Tare però segue in particolare altri giocatori. Piace molto il brasiliano Vanderson del Monaco, che però costa parecchio. Si è anche riparlato di un possibile ritorno di fiamma per il portoghese Tiago Santos del Lille, ma l'obiettivo più concreto al momento sarebbe il 22enne Guéla Doué dello Strasburgo. La sensazione, però, è che per questo colpo potrebbero anche spuntare nomi completamente nuovi nel corso dei prossimi giorni.
Dalla difesa, passiamo ora al centrocampo che è il reparto più caldo in assoluto sul fronte del mercato rossonero in questo momento. Anche Tare lo ha ribadito: la priorità è un regista al quale affidare le chiavi della mediana del Milan. E in questo caso, il nome è stato già ampiamente scelto dal Ds albanese e pienamente condiviso da Massimiliano Allegri. Parliamo ovviamente di Granit Xhaka, che ha già un accordo di massima con i rossoneri per il trasferimento a Milano. Lo svizzero scalpita e spinge per vestire di rossonero, ma c'è da trovare l'intesa definitiva con il Bayer Leverkusen. Le parti stanno trattando e si starebbero avvicinando nelle ultime ore: l'accordo economico può essere trovato intorno ai 10 milioni di euro circa, filtra cauto ottimismo. Occhio poi anche a Samuele Ricci del Torino, vecchio obiettivo del Diavolo che rimane sempre in orbita rossonera.
Sempre per il centrocampo, oltre a Modric e al regista, arriverà anche almeno un altro elemento. Questa volta però più giovane e di prospettiva, oltre che di caratteristiche differenti. In questo caso parliamo di una mezzala di qualità ma anche di corsa, di gamba e di inserimento. Il sogno di Allegri per questo tipo di colpo era il suo vecchio pupillo Rabiot, che però è destinato a rimanere al Marsiglia. Spazio allora alle candidature dello spagnolo Javi Guerra del Valencia e dello svizzero Ardon Jashari del Bruges. Per il primo il Milan ha presentato un paio di offerte, respinte dal club spagnolo che per ora prende tempo. Ecco perché Tare si è rituffato con decisione sul secondo, che tra l'altro sarebbe il preferito dei rossoneri. Il problema è che il club belga spara altissimo: si parla di oltre 40/45 milioni di euro. Tare però ci crede e nelle ultime ore avrebbe rilanciato, cercando di avvicinarsi alle richieste del Bruges. Si tratta.
Anche per quanto riguarda gli esterni d'attacco, il Milan ha in programma di intervenire nel corso dell'estate. In questo caso non si tratta di una priorità, se ne riparlerà più concretamente più avanti. In particolare, quando i rossoneri cederanno qualche esubero proprio in questo reparto. Salutati Joao Felix e Sottil, in uscita ci sono ancora Chukwueze e Okafor, che rientrerà dal prestito al Napoli. Ceduti loro, si partirà alla caccia di un giocatore che possa completare il reparto degli esterni offensivi insieme a Leao, Pulisic e Saelemaekers. Un nome tenuto sempre in grande considerazione dal Milan è sicuramente quello di Federico Chiesa, in uscita dal Liverpool e conteso dal Napoli di Conte. Allegri lo conosce molto bene e lo apprezza, anche perché potrebbe giocare sia a destra che a sinistra. Anche in questo caso comunque potrebbero spuntare altri nomi nel corso dell'estate.
Chiudiamo col grande colpo in attacco, già annunciato da Tare. Il Ds albanese ha infatti confermato la volontà di aggiungere un nuovo centravanti di peso alla rosa a disposizione di Allegri da affiancare a Gimenez. Serve un punto di riferimento, una punta d'area di rigore "alla Giroud". Un identikit che escludere ad esempio Moise Kean, nome circolato a più riprese in orbita Milan negli ultimi tempi. Occhio invece a Dusan Vlahovic, che rimane il primissimo nome sulla lista di Allegri. Il serbo è in uscita dalla Juventus e può essere acquistato a prezzo di saldo: circa 20/25 milioni di euro. L'ostacolo, come ben sappiamo, resta l'ingaggio. Alternative? A Tare potrebbe piacere ad esempio Aleksandar Mitrovic, che vorrebbe lasciare l'Al-Hilal per tornare a giocare in Europa. Attenzione però al possibile ritorno di fiamma per Lorenzo Lucca dell'Udinese, che rappresenterebbe il profilo perfetto per le necessità rossonere. Italiano, ancora relativamente giovane (24 anni), con buona esperienza e ottime prospettive e un prezzo non eccessivo sia per il cartellino che per l'ingaggio. Su Lucca c'è forte il Napoli, che però non ha ancora chiuso perché più concentrato su altri obiettivi per l'attacco, il Milan potrebbe approfittarne per inserirsi. Lontanissime invece le candidature di Retegui (troppo costoso) e Darwin Nunez (non sulla lista rossonera). Vi ricordiamo che, se volete, potete entrare subito a far parte del nostro canale Telegram insieme a tanti altri tifosi rossoneri! Clicca qui! <<<