gazzettarossonera.it

Top News Milan: tra i dubbi di Fonseca e le dichiarazioni di Capello

Top News Milan: tra i dubbi di Fonseca e le dichiarazioni di Capello
Oggi, sabato 28 dicembre 2024, i quotidiani – sportivi e non – dedicano ampio spazio al Milan, e non potrebbe essere altrimenti. Il club rossonero sta attraversando una fase particolarmente turbolenta, con una serie di eventi che stanno occupando le prime pagine dei media. In particolare, la squadra si trova ad affrontare numerosi problemi sul campo, con giocatori chiave che stanno lottando contro infortuni più o meno gravi, rendendo difficile il lavoro di mister Fonseca, chiamato a gestire una rosa falcidiata. Vediamo insieme, ora, dunque, le notizie più importanti finora pubblicate su 'PianetaMilan.it'. PROSSIMA SCHEDA  Domani, domenica 29 dicembre, alle 20:45, il Milan affronterà la Roma a San Siro per la 18^ giornata di Serie A. Christian Pulisic, assente da inizio dicembre a causa di un infortunio al polpaccio subito contro l’Atalanta, non ha preso parte all’allenamento di ieri a Milanello con il resto della squadra. L’attaccante statunitense si è allenato a parte e, a meno di sorprese, sarà disponibile solo per la panchina nella partita contro i giallorossi di Claudio Ranieri. PROSSIMA SCHEDA Domani sera, il Milan affronta la Roma a San Siro in una partita cruciale per la stagione. Con assenze pesanti come quelle di Leao e Pulisic, gli occhi saranno puntati su Alvaro Morata, chiamato a guidare la squadra non solo con gol e assist, ma anche con la sua leadership. Dopo un inizio di stagione segnato da infortuni, tra cui una tonsillite e un trauma cranico, Morata è pronto a tornare titolare. Sebbene il suo bottino di gol sia limitato a soli quattro in campionato, il suo contributo emotivo e tattico sarà fondamentale per aiutare il Milan a risalire la classifica e rientrare nella zona Champions. Fonseca sta ancora valutando se schierarlo come unica punta o come trequartista, con diverse opzioni tattiche in gioco. La partita contro la Roma rappresenta un’opportunità chiave per il riscatto rossonero. PROSSIMA SCHEDA Fabio Capello, ex allenatore di Milan e Roma, ha analizzato la sfida di domani sera a San Siro in un’intervista a La Gazzetta dello Sport. Secondo Capello, sarà una partita complicata per entrambe le squadre. Il Milan, con l’obbligo di vincere per rimanere in corsa per la Champions, sente la mancanza di Christian Pulisic, mentre la Roma sembra in ripresa, grazie anche alle buone prestazioni di Paulo Dybala. Capello ha sottolineato la pressione su Paulo Fonseca, che deve assicurare il piazzamento tra le prime 4 per la Champions, mentre per Claudio Ranieri, subentrato alla Roma, c’è più tempo per lavorare e ridare dignità alla squadra. Ha poi parlato del ruolo di Theo Hernández, fondamentale per il Milan, e ha ricordato con affetto il suo periodo con entrambe le squadre, ricordando anche una finale di Coppa Italia persa con la Roma, dove Rivaldo fece la differenza. PROSSIMA SCHEDA Il 2025 sarà un anno cruciale per RedBird al Milan. Dopo il rifinanziamento con Elliott, Gerry Cardinale punta a qualificare la squadra alla Champions League 2025-2026, obiettivo fondamentale per i ricavi del club. Se il Milan non dovesse riuscirci, Fonseca rischierebbe il posto. Cardinale considera anche il rinnovo di Theo Hernández e il progetto di un nuovo stadio, con l’opzione di una nuova casa condivisa con l’Inter a San Siro. I risultati sul campo, come la Supercoppa Italiana e gli ottavi di Champions, saranno decisivi per la stabilità e le finanze del club. PROSSIMA SCHEDA Le dichiarazioni di Andrea Beretta, ex capo ultrà della Curva Nord, stanno mettendo nei guai Giuseppe Marotta, presidente dell’Inter. Beretta ha collaborato con la giustizia, rivelando presunti legami tra la società e gli ultrà, inclusi pressioni sui biglietti e la gestione degli ingressi a San Siro. L’episodio che ha suscitato più attenzione riguarda un accadimento in cui Marotta sarebbe intervenuto per salvare Beretta da una denuncia dopo una lite con un addetto ai rapporti con i tifosi. Inoltre, Beretta ha parlato di rapporti con vari calciatori dell’Inter e ha raccontato come risolveva i problemi di sicurezza, fornendo abbonamenti a persone diverse dagli intestatari. Le dichiarazioni hanno messo in imbarazzo la società e il fondo Oaktree, ma il club e Marotta hanno smentito gli accadimenti. Gli inquirenti stanno approfondendo il caso.

pianetaMilan.it

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com