
La rete del giocatore è stata decisiva per la vittoria della sua squadra: un gol che blocca una cessione che sembrava inevitabile

La nuova stagione è finalmente iniziata. Per la prima giornata della Serie A bisognerà aspettare ancora una settimana: il prossimo week-end è infatti previsto l’inizio del nostro campionato, mentre da ieri le squadre italiane sono scese in campo per la Coppa Italia. Il Milan sarà fra queste: domani sera, in un San Siro stracolmo, arriva il Bari per giocare questa importante gara. Importante sì perché è da dentro o fuori, e un passo falso potrebbe essere psicologicamente difficile da gestire in questa fase.
Massimiliano Allegri sta preparando la squadra per fare il meglio possibile, mentre Igli Tare lavora per ultimare il mercato: all’appello ormai manca soltanto l’attaccante, che potrebbe essere Hojlund ma occhio alle sorprese. Durante l’estate, in ottica Milan ma non solo, si è parlato di un nome che sembrava ormai fuori dal progetto della sua squadra e destinato al ritorno in Serie A, ma la serata di ieri potrebbe aver cambiato di nuovo tutto.
Gol decisivo e mercato cambiato: cosa succede
Ieri è iniziata la Premier League. Ad aprire la danze è stato il Liverpool, squadra campione in carica, contro il sorprendente Bournemouth di Iraola. Una partita, manco a dirlo, spettacolare: in vantaggio di due gol i Reds, gli ospiti sono riusciti a rimontare con una doppietta di Semenyo (che nel primo tempo ha ricevuto insulti razzisti da un tifoso del Liverpool). La squadra di Arne Slot è riuscita però a tornare in vantaggio grazie a… Federico Chiesa.

L’ex Juventus ha scelto il momento giusto per il suo primo gol in Premier League alla sua seconda stagione col Liverpool, e che gol. Una palla vagante in area di rigore colpita al volo perfettamente dall’esterno italiano; niente da fare per il portiere avversario e rete che regala i primi tre punti alla sua squadra (dopo qualche minuti è arrivato anche il 4-2 di Salah). Un momento di grande emozione per Chiesa, che ha dedicato la rete ovviamente a Diogo Jota e a suo fratello André Silva, scomparsi ad inizio luglio in un tragico incidente stradale. Durante tutta l’estate, si è parlato per lui di un addio scontato e inevitabile dopo una prima stagione senza mai giocare. Ci ha provato seriamente l’Atalanta, poi il Napoli e infine l’Inter, mentre per il Milan è sempre stato soltanto un’idea. La rete di ieri può cambiare le cose: o il Liverpool sfrutterà il momento per cederlo oppure se lo terrà stretto come soluzione dalla panchina.
L'articolo Un gol che cambia tutto: cessione bloccata, salta il ritorno è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.