
Oggi Saelemaekers protagonista: per un’intervista interessante e anche per l’episodio con l’arbitro Guida in Milan-Roma.

Le due stagioni trascorse in prestito tra Bologna e Roma hanno fatto molto bene ad Alexis Saelemaekers. In particolare, quella nella capitale, dove è cresciuto tantissimo sotto la guida di un allenatore super esperto come Claudio Ranieri. Al ritorno a Milano si è visto fin da subito un giocatore più maturo e completo.
L’esterno belga è un titolarissimo della squadra di Massimiliano Allegri, che nel suo 3-5-2 non può rinunciare a lui. È un elemento che sa dare grande equilibrio, contribuendo efficacemente sia alla fase difensiva sia a quella offensiva. Il Milan se lo tiene stretto, dopo che in estate erano arrivate richieste dalla Juventus e da società della Premier League. Anzi, da alcune settimane si parla anche del probabile rinnovo del contratto. L’attuale scadenza è fissata a giugno 2027 e si lavora al prolungamento.
Saelemaekers su contratto e Allegri
Intervistato da Sportmediaset, l’ex Anderlecht ha risposto così sul tema rinnovo: “Non posso nascondere il mio amore per il Milan. Ovviamente a oggi la cosa che devo fare è dare il massimo sul campo, poi sarà la società a decidere se mi vuole tenere. Fin quando indosserò questa maglia, darò il massimo in ogni partita“. La sua felicità nel vestire di rossonero è palese, non dovrebbe essere complicato raggiungere un accordo per un nuovo contratto. Attualmente percepisce uno stipendio di circa 1,3 milioni di euro, può arrivare a raddoppiare l’importo.

A Roma si era trovato bene e non gli sarebbe dispiaciuto rimanerci, però una telefonata ha cambiato tutto: “Quando è finita la stagione scorsa – racconta Saelemaekers – abbiamo saputo che Allegri era il nuovo mister, lui mi ha chiamato e mi ha detto che la sua intenzione era di tenermi in questo gruppo. Vedendo un allenatore così, per me era chiara la decisione di stare qua con lui: avere la fiducia di un allenatore come Allegri è una cosa bella e gli ho subito detto che ero a disposizione“.
Allegri sapeva che l’esterno belga sarebbe stato molto prezioso per il suo progetto tecnico e non si sbagliava. In questo inizio di stagione le sue prestazioni lo hanno confermato in maniera evidente.
Il “calcio” di Guida in Milan-Roma
Saelemaekers è stato protagonista di un episodio curioso in Milan-Roma. Dopo che Mike Maignan ha parato il calcio di rigore a Paulo Dybala, si è girato in direzione dell’arbitro Guida e a testa bassa ha esultato in maniera plateale. Il fischietto campano gli si è avvicinato e c’è stato quasi un contatto: mentre il belga rialzava la testa ha sfiorato l’altra. Poi Guida gli ha rifilato un mezzo calcetto sulla gamba destra: niente di che, però è qualcosa che normalmente non si vede durante le partite.
L’AIA (Associazione Italiana Arbitri) non ha intenzione di prendere provvedimenti nei confronti del direttore di gara. Lo rivela La Gazzetta dello Sport.
L'articolo Una chiamata decisiva lo fatto restare al Milan: Saelemaekers svela il retroscena è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.



