
L’allenatore toscano non era in panchina causa squalifica, ha guardato il match dalla tribuna: spunta qualche aneddoto.

Contro l’Udinese il Milan ha conquistato la terza vittoria consecutiva in questa Serie A 2025/2026, ancora senza subire gol. Un 3-0 meritato, frutto di una prestazione ottima da parte della squadra rossonera.
Quello di Udine è stato spesso un campo ostico, però sabato sera il Diavolo ha fatto la partita ed è stato nettamente superiore alla squadra di Runjaic. Ha creato diverse occasioni da gol e ha concesso pochissimo in fase difensiva. Una prova di solidità, organizzazione, buon gioco e concretezza importante. Massimiliano Allegri aveva chiesto ai suoi giocatori di alzare il livello e lo hanno fatto. Test superato. I segnali sono incoraggianti per il futuro, non c’è dubbio. Ovviamente, è presto per esaltarsi, siamo solo alla quarta giornata di campionato.
Allegri squalificato, come ha vissuto Udinese-Milan
Allegri non ha potuto essere in panchina al Bluenergy Stadium, la squalifica dovuta all’espulsione di Milan-Bologna lo ha costretto a guardare la partita dalla tribuna. Anche se un po’ più distante dal campo, l’allenatore toscano ha seguito tutto con la passione di sempre.

Posizionatosi nella zona alta della tribuna stampa, la sua presenza si è fatta sentire. La Gazzetta dello Sport racconta che anche sul 3-0 per il Milan non sono mancate urla e colpi alla scrivania. Dopo la prima mezzora del secondo tempo, si era alzato ed era andato via, salvo poi tornare con gli uomini della sicurezza: “Grida esasperato – si legge sul quotidiano sportivo nazionale – si sentono nuovi colpi al banco“. Successivamente è andato via ed è tornato di nuovo, senza sedersi.
Allegri avrebbe voluto che la squadra non concedesse quelle poche occasioni che l’Udinese ha avuto sul 3-0. Non vuole che cali l’attenzione neppure a risultato acquisito, bisogna essere sempre sul pezzo. Non subire gol è importante. Alla fine il Milan ha mantenuto la porta inviolata, però il tecnico livornese ha avuto qualcosa da rimproverare ai suoi calciatori. È un perfezionista e pretende anche anche il gruppo che allena punti alla perfezione. La fase difensiva è stato un grosso problema nelle scorse stagioni, ci sta lavorando da quando è tornato a Milanello e dei risultati si stanno vedendo.
L'articolo “Urla e pugni”, Allegri show in Udinese-Milan: cosa è successo in tribuna è stato scritto e pubblicato nella sua versione originale sul sito Milanlive.it.