Le dichiarazioni del tecnico rossonero forniscono indizi sulla possibile formazione per il big match in programma domani a Torino.
Il duello tra Juventus e Milan, in programma domani 5 ottobre 2025 allo Stadium di Torino, rappresenta uno degli snodi più attesi della settima giornata di Serie A. Entrambe le formazioni arrivano all’appuntamento con ambizioni europee: i bianconeri, imbattuti e guidati da un progetto solido, puntano a consolidare il vertice. Mentre i rossoneri, sotto la guida di Massimiliano Allegri, cercano conferme dopo un avvio convincente.
La classifica vede il Milan un punto avanti, ma la gara evoca tradizioni storiche di rivalità equilibrata, con oltre 200 incontri ufficiali tra le due compagini dagli anni ’50. In un contesto di transizione per entrambe, dove infortuni e rotazioni dettano le strategie, le scelte di Allegri assumono un peso specifico per bilanciare solidità difensiva e forze offensive.
Verso Juventus-Milan, tra dubbi a certezze per Max Allegri
Allegri si ritrova a far i conti le assenze per infortunio e non dei suoi uomini, come Jashari che sarà ancora out per molto, che farà compagnia allo squalificato Estupiñan. In dubbio domani è anche Gimenez, ma sembrano comunque esserci buone notizie per il tecnico rossonero. Tomori è stat o al centro delle valutazioni pre-partita, per un problema fisico che lo aveva costretto al cambio contro il Napoli la scorsa domenica.

Ma nella conferenza stampa di vigilia, Allegri ha dissipato i dubbi:
“Tomori è del tutto a disposizione”.
Questa conferma arriva dopo un periodo di lavoro differenziato, con il giocatore che ha ripreso gli allenamenti completi da oltre una settimana. Secondo fonti interne a Milanello, Tomori ha sostenuto sessioni ad alta intensità senza ricadute, e il tecnico lo considera pronto per almeno 60 minuti.
Tomori c’è, Allegri può sorridere
La presenza di Tomori potrebbe spostare l’asse della difesa verso un 4-2-3-1 più compatto, riducendo i spazi per le transizioni juventine. Quindi in assenza di complicazioni, Tomori dovrebbe partire titolare accanto a Gabbia, formando una coppia di centrali con media anagrafica sotto i 25 anni, ideale per contrastare la fisicità della Juventus.

L’altra buona notizia per Allegri è il recupero di Rafael Leao, reduce da una “bella settimana” di allenamenti – la prima completa dal 17 agosto – è in crescita, mentre Nkunku continua il rodaggio post-infortunio.
In un calendario fitto, la notizia del recupero fisico di Tomori fa tirare un sospiro di sollievo al tecnico e ai tifosi. Domani allo Juventus Stadium di preannuncia una gara ricca di emozioni. Non è solo il ritorno di Max nella sua vecchia casa, ma anche il luogo in cui dimostrare che nel suo presente ora c’è il Milan ed è il momento di puntare in alto.
L'articolo Verso Juve-Milan, i dubbi di Allegri trovano una risposta: domani ci sarà proviene da Spazio Milan.