gazzettarossonera.it

Calciomercato Milan – Via Tomori, il suo erede già gioca in Serie A

Calciomercato Milan – Via Tomori, il suo erede già gioca in Serie A
Oramai ci siamo, il 2024 volge al termine e, con l'avvento del 2025, ritorna anche il calciomercato: il Milan avrà a disposizione un mese pieno di tempo (dal 2 gennaio al 2 febbraio) per apportare i correttivi necessari all'organico guidato da mister Paulo Fonseca. L'obiettivo è quello di rivisitare e rinforzare la rosa al fine di poter recuperare, in classifica, il gap (pesante) venutosi a creare non tanto dalla zona Scudetto, ma da quella per la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Che, come sappiamo, è l'obiettivo reale della proprietà statunitense. PROSSIMA SCHEDA Le priorità del Milan nell'imminente sessione invernale di calciomercato sembrano essere due. Ovvero, l'acquisizione di un nuovo terzino sinistro. Un elemento - di ruolo, non adattato come quelli già presenti in organico - che possa svolgere le funzioni di vice Theo Hernández. E l'acquisto, poi, di un nuovo centrocampista. Un giocatore duttile che unisca quantità e qualità, abile a giocare sia al posto di Youssouf Fofana (quando l'ex Monaco dovrà giocoforza tirare un po' il fiato) sia al suo fianco, per conferire ulteriore solidità alla fase difensiva. Ma il Diavolo farà davvero solo questo? PROSSIMA SCHEDA Considerando come, a quanto pare, i colpi di calciomercato del Milan potrebbero rispondere ai nomi di Cristiano Biraghi (Fiorentina) per la fascia sinistra e ad uno tra Warren Bondo (Monza) e Reda Belahyane (Hellas Verona) per la mediana, il Diavolo non occuperebbe spazi nella lista dei 17 stranieri per la Serie A. Biraghi, infatti, finirebbe nella lista dei giocatori formati nel vivaio di un club italiano e Bondo o Belahyane, essendo Under 22, potrebbero giocare in campionato senza bisogno di registrazione. L'eventuale addio, dunque, di Luka Jović, aprirebbe uno 'slot' per l'acquisizione di un nuovo attaccante (improbabile) o di un trequartista (ipotesi verosimile, visto che Christian Pulisic non ha un ricambio all'altezza). Certo, poi bisognerà tenere d'occhio cosa accadrà ancora sul fronte uscite. In caso arrivasse una buona offerta, infatti, giocatori come Davide Calabria (in scadenza di contratto e destinato comunque ad andare via a parametro zero a luglio), Samuel Chukwueze e Noah Okafor, sono potenzialmente cedibili subito. E poi c'è la questione Fikayo Tomori da affrontare. PROSSIMA SCHEDA Da titolare inamovibile (con Pierre Kalulu) nel Milan dello Scudetto nel 2022 a ultima delle riserve con il Diavolo di Fonseca nel 2024. Triste la parabola discendente, in rossonero, di Fik Tomori. Che con il nuovo allenatore il campo non lo vede praticamente più. L'inglese (di origini nigeriane) nato in Canada e cresciuto nell'Academy del Chelsea, infatti, ha giocato appena 13' in campionato in due mesi, dal 19 ottobre al 20 dicembre. Nello specifico, 2' contro l'Udinese, poi 9' contro il Cagliari e infine 2' contro l'Hellas Verona. Meglio sicuramente in Champions League, dove ha disputato da titolare 5 gare su 6, ma saltando l'ultima contro la Stella Rossa. Il numero 23 potrebbe andare via: la Juventus vorrebbe prenderlo in prestito a gennaio ma, a quanto pare, dal quarto piano di 'Casa Milan' (visto anche quanto accaduto con Kalulu) avrebbero chiuso la porta a tale ipotesi. Non è da escludere, però, una sua partenza - a titolo definitivo - in presenza di una buona offerta. Più verosimilmente in estate. E come lo sostituirebbe in quel caso il Milan? PROSSIMA SCHEDA Secondo quanto riferito da 'MilanLive.it', il Milan valuta una possibile cessione di Tomori, nel calciomercato estivo 2025, per un cifra intorno ai 30 milioni di euro. Un importo, questo, che non spaventerebbe Newcastle, Aston Villa e West Ham. Club pronti ad accontentare il Diavolo per riportare il centrale inglese in patria e in Premier League. Così fosse, contestualmente, partirebbe l'assalto del Milan a Mario Gila, classe 2000, centrale catalano della Lazio cresciuto nella 'cantera' del Real Madrid. Costo di quest'operazione, intorno ai 25 milioni di euro. Solo il tempo ci dirà se la notizia è destinata a restare una 'boutade' di mercato oppure se si tramuterà in qualcosa di più serio. ACQUISTA IL NOSTRO LIBRO DI NATALE PER BAMBINI E SOSTIENI PIANETA MILAN

pianetaMilan.it

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com