Antonio Conte in rossonero con la compartecipazione di Massimiliano Allegri, cosa sta succedendo per la corsa alla panchina rossonera
Domenica sera, ha dato probabilmente il colpo di grazia definitivo alle ambizioni di rincorsa Champions del Milan, battendo il Diavolo nella sfida del ‘Maradona’ per 2-1 e lanciando il Napoli a contendere ancora lo scudetto all’Inter. Ma in estate, Antonio Conte potrebbe essere il nuovo allenatore rossonero, per iniziare un nuovo ciclo, che si spera vincente.
Il nome di Conte legato alla panchina milanista era già stato accostato un anno fa, ma alla fine il club aveva deciso di puntare su una figura differente. “Non un manager”, ebbe a dire Ibrahimovic, una scelta che però visto l’andamento di Fonseca prima e Conceicao poi in panchina è stata abbondantemente rimpianta. L’errore è stato compreso e ora il Milan sa che per il prossimo anno, se vuole puntare in alto, deve lanciarsi su un nome di grido, per poter competere per traguardi ambiziosi.
Dunque, candidatura di Antonio Conte che sale per il dopo Conceicao. E che in questo momento sembra davanti a quella di Massimiliano Allegri. Proprio il livornese potrebbe favorire l’arrivo dell’ex Ct al Milan.
Conte al Milan, sorpasso ad Allegri: la nuova panchina per il livornese
Nelle scorse settimane, pareva che fosse il grande ex il favorito per la panchina. Attualmente, però, Conte sta rimontando nelle preferenze del club.

Un particolare intreccio potrebbe ulteriormente agevolare la cosa. Se Conte decidesse di lasciare il Napoli e accettare le lusinghe del Diavolo, secondo ‘Tuttosport’ Aurelio De Laurentiis starebbe pensando nuovamente proprio ad Allegri per sostituirlo sulla panchina azzurra. Se riuscisse a ottenere la sua disponibilità in maniera preliminare, potrebbe essere più ben disposto a separare le strade con l’attuale tecnico.
Antonio Conte, otto gare per decidere il futuro al Napoli: gli scenari con De Laurentiis
Di sicuro, la partita è aperta e passerà da quello che succederà a Napoli in campo e fuori. Conte ha rimandato tutti i discorsi a fine stagione, per il momento, concentrandosi sul rush conclusivo di campionato.

Dopo le ultime otto giornate, però, si confronterà con De Laurentiis, per capire quale futuro attende lui e il Napoli. La sensazione è che chiederà rinforzi di livello per il ritorno in Champions e investimenti importanti. Se non dovesse ottenerli, l’allenatore pugliese opterebbe per l’addio, in maniera clamorosa dopo un solo anno in azzurro.